• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»NetApp acquisisce Talon Storage

    NetApp acquisisce Talon Storage

    By Redazione LineaEDP11/03/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda migliora Cloud Volumes e NetApp Azure Files grazie ad una cache globale per i lavoratori di uffici remoti e di filiali

    Netapp_Talon

    NetApp, azienda specializzata nei cloud data services, annuncia l’acquisizione di Talon Storage, realtà attiva nelle soluzioni di storage software-designed di ultima generazione, che permettono alle aziende globali di centralizzare e consolidare l’infrastruttura storage IT nei cloud pubblici.

    Grazie alla combinazione della tecnologia NetApp Cloud Volumes e del software Talon FAST, le imprese possono ora centralizzare facilmente i dati nel cloud riuscendo a garantire un’esperienza coerente per le filiali.

    “Nell’ampliare la nostra offerta di servizi di dati per il cloud con soluzioni quali Cloud Volumes ONTAP, Cloud Volumes Service, Azure NetApp Files e Cloud Insights, siamo davvero entusiasti del potenziale mostrato da questo nuovo insieme di servizi, in grado di fornire soluzioni complete per i workload primari”, ha dichiarato Anthony Lye, Senior Vice President e General Manager della Business Unit Cloud Data Services di NetApp. “Condividiamo la stessa visione del team di Talon: un footprint di dati non strutturati a cui tutti gli utenti possono accedere facilmente e ovunque si trovino, indipendentemente da dove si trovino, senza compromettere il flusso di lavoro e l’esperienza del consumatore – e ad un costo inferiore”.

    L’acquisizione di Talon da parte di NetApp migliora il portfolio di servizi di dati per il cloud dell’azienda attraverso una soluzione leader di mercato che, grazie alla condivisione dei file, è in grado di risolvere le sfide principali degli uffici remoti e delle filiali. Talon FAST è un cloud data service che fornisce un “File Cache Globale” per i workload ROBO, per consentire il consolidamento del server in un file system sicuro e accessibile a livello globale sulla nostra piattaforma di cloud pubblico.

    Il software di Talon verrà integrato alle soluzioni NetApp Cloud Volumes ONTAP, Cloud Volumes Service e Azure NetApp Files e fornirà ai clienti un percorso più veloce nel cloud pubblico ad un costo migliore. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a visitare il sito NetApp Cloud Central.

    acquisizione NetApp Talon Storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud

    08/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.