• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»NetApp mette DevOps in primo piano

    NetApp mette DevOps in primo piano

    By Redazione LineaEDP19/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo l’acquisizione di StackPointCloud, NetApp garantisce cicli di sviluppo più rapidi con servizi dati avanzati

    NetApp ha annunciato l’introduzione di update in Trident, il suo tool di provisioning automatizzato in grado di risolvere il problema dello storage persistente per i container, una nuova architettura verificata per Red Hat OpenShift Container Platform su NetApp HCI e una maggiore flessibilità per DevOps sia in NetApp Cloud Volumes per Google Cloud Platform che in NetApp Cloud Volumes per AWS. 

    L’annuncio segue la recente acquisizione da parte di NetApp di StackPointCloud, un’avanzata piattaforma Kubernetes-as-a-service che supporta direttamente le funzionalità di orchestrazione delle applicazioni nei cloud. A seguito dell’acquisizione, NetApp ha lanciato il servizio Kubernetes NetApp, un pannello di controllo universale per Kubernetes gestito, che semplifica notevolmente l’implementazione di un cluster Kubernetes nel cloud.

    Inoltre, NetApp ha annunciato di recente la nascita di nuovi moduli Ansible per Element, che garantiscono l'integrazione di soluzioni NetApp HCI e SolidFire; ONTAP, che fornisce soluzioni integrate per i sistemi NetApp AFF e FAS; e SANtricity, che offre soluzioni integrate per i sistemi NetApp E-Series. Questa nuova funzionalità consente ai clienti di usare tool familiari per definire e implementare un'infrastruttura coerente per lo sviluppo, il test e la produzione.

    La presenza di team di sviluppatori in-house gioca un ruolo importante nella capacità di un business di garantire nuovi flussi di ricavi, tuttavia la divisione culturale di lunga data tra sviluppo e operazioni ostacola da tempo la collaboration e ha portato a rallentare i cicli di sviluppo. Creando servizi dati in grado di instaurare fiducia tra sviluppatori e operazioni, NetApp punta a fornire tool che, combinati con tecniche e metodi di DevOps, consentano alle aziende di trasformare questo modello. 

    Favorire l’allineamento fra sviluppatori e operazioni
    Costruito per fornire nuovi servizi e dare più importanza a DevOps Trident, il tool di provisioning dello storage automatizzato di NetApp per Docker, Kubernetes e Red Hat OpenShift Container Platform, ora supporta NetApp Cloud Volumes ONTAP, supporta backup e ripristino con le copie NetApp Snapshot e offre supporto multicloud.

    Nello specifico, NetApp Cloud Volumes Service offre un file storage nativo del cloud che garantisce performance elevate e una gestione dei dati avanzata alle applicazioni cloud.

    NetApp Cloud Volumes per Google Cloud Platform è un servizio NoOps con un’esperienza davvero nativa, tra cui il supporto di Google, UI di Google Cloud per provisioning e gestione e tre livelli di performance (Standard, Premium ed Extreme). Offre servizi dei protocolli NFS e SMB per supportare un'ampia gamma delle richieste dei clienti GCP per i loro workload.


     

     

     

    DevOps NetApp Trident
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.