• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Netscout potenzia la protezione contro le minacce informatiche su scala Internet

    Netscout potenzia la protezione contro le minacce informatiche su scala Internet

    By Redazione LineaEDP26/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Arbor Edge Defense, la nuova soluzione proposta da NETSCOUT, rappresenta la prima e ultima linea di difesa e consente il rilevamento e il blocco automatici delle minacce in entrata e uscita

    NETSCOUT Arbor Edge Defense (AED) è la nuova soluzione di Netscout Systems pensata per ridefinire il sistema di cyber sicurezza perimetrale e costituire la prima e ultima linea di difesa contro diverse tipologie di minacce informatiche in entrata e uscita.

    Sicurezza stateless sul perimetro dell’architettura informatica

    NETSCOUT AED è una soluzione in-line sempre attiva che può essere implementata come dispositivo fisico o come funzione virtuale di rete (VNF, Virtual Network Function). Si posiziona all’esterno del firewall, tra l’azienda o il data center e Internet. Un esclusivo motore di elaborazione pacchetti stateless permette di bloccare in modo efficiente il traffico dannoso corrispondente agli indicatori di compromissione (IoC), senza dover tracciare lo stato delle sessioni. NETSCOUT AED riesce pertanto a rendere più efficaci le altre difese perimetrali, proteggendole dagli attacchi DDoS e scaricando gli overhead associati all’applicazione di milioni di IoC ai flussi di traffico. 

    La soluzione fornisce protezioni avanzate, basate sui pacchetti, contro gli attacchi DDoS complessi indirizzati verso applicazioni specifiche e contro le tecniche di state-exhaustion. Inoltre, offre difese contro le minacce su scala Internet, neutralizzando le famiglie di malware che compongono la minaccia botnet globale. Armato di milioni di IoC basati sulla reputazione, il motore di elaborazione pacchetti stateless di NETSCOUT riesce inoltre a rilevare e bloccare le comunicazioni in uscita effettuate da host interni compromessi che non sono stati individuati dagli altri dispositivi dello stack di sicurezza. Il motore riesce così a impedire l’ulteriore proliferazione del malware e delle altre tattiche utilizzate nel crimeware e nelle campagne di minaccia avanzate.

    L’importanza della threat intelligence

    NETSCOUT offre anche una funzione esclusiva che permette ai team addetti alle reti e alla sicurezza di collegare e correlare l’intelligence alle minacce e ai trend emergenti su Internet per capire cosa accade nell’intera organizzazione interna sul fronte delle minacce. Il sistema ATLAS (Active Threat Level Analysis System) di NETSCOUT raccoglie, classifica in base alla priorità e diffonde i dati sulle minacce emergenti, sfruttando l’esclusiva visibilità su oltre un terzo dell’intero traffico presente su Internet. Il team ASERT (ATLAS Security Engineering & Response Team) fornisce dati estremamente affidabili sulle minacce, in modo continuo e automatico, mediante il sistema ATLAS Intelligence Feed e permette quindi ai clienti di bloccare le minacce in tempo reale, continuando a rafforzare le proprie difese nel tempo. 

    NETSCOUT AED supporta infine standard quali STIX/TAXII per l’integrazione della threat intelligence esterna e fornisce una solida API REST per incorporare il rilevamento delle minacce, la telemetria sui blocchi e la threat intelligence contestuale negli strumenti di gestione e nei flussi di lavoro SOC esistenti.

     

    NETSCOUT Arbor Edge Defense (AED) NETSCOUT SYSTEMS sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.