• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Nuove soluzioni di Agile Management da CA Technologies

    Nuove soluzioni di Agile Management da CA Technologies

    By Redazione LineaEDP09/06/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ridefinizione delle modalità operative per la pianificazione, l’esecuzione e la messa in servizio delle applicazioni nell’Application Economy

    Nuove funzionalità del portafoglio di soluzioni Agile Management da CA Technologies, che consentiranno alle organizzazioni di accelerare il time to value intervenendo su vari fronti, a partire dalla fase di pianificazione iniziale fino a quella di esecuzione e supporto alla clientela. Le nuove funzionalità permetteranno di coordinare le iniziative di business con il lavoro di sviluppo, raddoppiando la produttività e tagliando del 50% i tempi di delivery.

    “Nell’odierna economia delle applicazioni, le aziende di maggior successo sono quelle in grado di adattarsi dinamicamente al contesto per sfruttare le nuove opportunità offerte dal mercato e assecondare prontamente le aspettative dei clienti. Per realizzare questo tipo di agilità organizzativa occorre un sistema di operatività del business ottimizzato dal punto di vista della velocità e della governabilità”, ha dichiarato Ritu Mahandru, VP EMEA della divisione Agile Management Solution di CA Technologies.

    “È in atto un forte cambiamento culturale e organizzativo fra le aziende che si sforzano di essere più reattive di fronte alle richieste di un mercato sempre più competitivo”, ha dichiarato Melinda Ballou, Program Director, Application Life-Cycle Management and Executive Strategies, IDC. “Soltanto soluzioni agili ed adattabili – dalla pianificazione del business portfolio alla creazione, implementazione e messa in servizio delle applicazioni – possono offrire i mezzi tecnologici atti a differenziarsi dalla concorrenza per consentire ai clienti di accelerare e ottimizzare la delivery nelle attività di sviluppo e gestione operativa”.

    Tra le novità delle nuove soluzioni spiccano le integrazioni fra CA Project & Portfolio Management (CA PPM) e CA Agile Central (in passato conosciuto come Rally), i nuovi approcci per il PPM e l’IT Service Management (ITSM), personalizzati in base al ruolo, con CA PPM e CA Service Management, e le nuove funzionalità introdotte in CA Agile Central.

    Un connubio unico di funzioni di Agile Development ed Enterprise Portfolio Management per una maggiore agilità nel business

    Questa soluzione integrata fra CA PPM e CA Agile Central consente alle aziende di raggiungere un equilibrio efficace fra agilità e governabilità grazie al collegamento fra il lavoro dei team Agile e il portafoglio Enterprise. Facendo leva sulle nuove integrazioni che collegano CA Agile Central a CA PPM, il lavoro svolto dai team di sviluppo all’interno di CA Agile Central risulta visibile anche ai project manager in CA PPM, rendendo più trasparente l’allocazione delle risorse e dei fondi, nonché lo stato di avanzamento dei prodotti rilasciati (deliverables). Nel supportare un approccio di tipo evolutivo per l’adozione della metodologia Agile, questa soluzione integrata permetterà alle aziende di continuare a utilizzare metodi tradizionali contemporaneamente alla diffusione della metodologia Agile per un ammortamento anticipato degli investimenti — oltre a una qualità più elevata e risultati più prevedibili.

    L’approccio di CA PPM, personalizzato in base al ruolo, migliora la performance dei progetti

    La nuova soluzione CA PPM mette a disposizione dei moderni project manager un metodo più efficace per tenersi in contatto con i rispettivi team di progetto grazie a una user experience più istintiva, progettata allo scopo di semplificare il lavoro ed accelerare i tempi. Una consuntivazione intuitiva dei tempi e il supporto in tempo reale forniscono insight preziosi sull’esecuzione dei team rispetto al piano strategico, consentendo ai project manager di mantenere alta la motivazione dei componenti dei team al fine di ottenere una migliore performance complessiva del progetto.

    “Tenere il passo con i cambiamenti del mondo aziendale in un contesto fortemente dinamico senza sacrificare la governance ai fini della conformità alle normative finanziarie è stata una bella sfida e una delle priorità del team PPM”, ha dichiarato Becky Wilson, Senior Manager, Tech Portfolio, Corporate Finance presso Expedia. “Siamo entusiasti delle novità introdotte in CA PPM che ci aiuteranno a semplificare la gestione dei dati di portfolio e incentivare la partecipazione attiva degli utenti”.

    Le nuove funzionalità di CA Agile Central consentono l’allineamento tra i team di sviluppo e il business

    Molti team Agile si trovano ad affrontare le medesime sfide: troppo lavoro da svolgere e insufficiente visibilità sull’individuazione dei compiti più importanti. Grazie al legame più stretto fra strategia ed esecuzione, CA Agile Central offre ora funzioni potenziate di capacity planning (pianificazione della capacità), team planning (pianificazione dei team) e release tracking (controllo delle release).

    La nuova user experience di CA Service Management riduce i tempi di risposta 

    CA Service Management fornisce agli analisti del service desk i mezzi per reagire e rispondere più rapidamente alle richieste ad alta priorità, offrendo loro un sistema per classificare il lavoro per ordine di precedenza – nonché informazioni decisive sul contesto – con il risultato di incrementare considerevolmente la risoluzione dei problemi alla prima chiamata. Gli aggiornamenti introdotti in CA Service Management contribuiscono a una maggiore produttività, fornendo agli analisti una comprensione contestualizzata del lavoro da svolgere.

    Le funzionalità delle soluzioni Agile Management saranno presentate in occasione del “Gartner PPM & IT Governance Summit 2016” che si svolgerà dal 13 al 14 giugno a Londra.

    Agile Management CA Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.