• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Oracle espande il programma Startup Accelerator per promuovere l’innovazione Cloud

    Oracle espande il programma Startup Accelerator per promuovere l’innovazione Cloud

    By Redazione LineaEDP26/01/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società mette a disposizione sette nuovi centri in Europa, Asia, America Latina e Medio Oriente per supportare le start-up con servizi cloud e di mentorship

    ORACLE

    Oracle espande il programma Startup Cloud Accelerator con l’apertura di sette nuovi centri a Bristol, Parigi, Delhi-NCR, Mumbai, San Paolo, Singapore e Tel Aviv per continuare a perseguire l’obiettivo a livello mondiale di sviluppare innovazione basata su cloud.

    Il programma, gestito direttamente dai team di ricerca e sviluppo Oracle, prevede sei mesi di mentoring a cura di esperti a livello tecnico e di business, tecnologie all’avanguardia, uno spazio di co-working, possibilità di incontro con clienti, partner e investitori Oracle e crediti formativi Oracle Cloud. Inoltre, opportunità di crescita all’interno di una rete di start-up a livello mondiale.

    “Dopo il successo riscosso in Bangalore, in India, prosegue il nostro impegno nel costruire un ecosistema di supporto alle start-up in tutto il mondo – ha dichiarato Thomas Kurian, President Product Development di Oracle –. Grazie al Cloud, stiamo contribuendo con incredibili innovazioni allo sviluppo di molti business in molti settori. Vogliamo continuare a sostenere il futuro di questa rivoluzione tecnologica “powered by cloud”.

    Oracle ha reso disponibile la tecnologia di livello enterprise a supporto delle start-up. L’intero stack cloud di Oracle offre agli sviluppatori delle start-up di partire subito con soluzioni che possono scalare ed espandersi al cambiare delle loro attività ed esigenze cloud. Con una presenza a livello mondiale, Oracle offre oltre 50 servizi cloud integrati per supportare le aziende di qualsiasi dimensione.

    Il programma Starup Cloud Accelerator, lanciato con il progetto pilota di Bangalore nel mese di aprile 2016, ha coinvolto un centinaio di aziende di vario genere e molti partecipanti hanno già avuto ottimi riscontri.

    “Per noi, Oracle Startup Cloud Accelerator è stato senza dubbio il più grande trampolino di lancio – ha affermato Aardra Kannan Ambili, co-fondatore e CTO della start-up healthcare IoT Riot Solutions, che ha partecipato al progetto pilota del programma -. Grazie a Oracle, ora siamo una startup in rapida crescita con possibilità di investimenti”.

    Reggie Bradford, Senior Vice President Product Development di Oracle, e lui stesso imprenditore di startup, guiderà l’espansione del programma al fianco di Sanket Atal, Vice President Development di Oracle, che per primo ha lanciato il programma pilota in India.

    “Grazie al Cloud, i prossimi cinque-dieci anni saranno caratterizzati da innovazioni e da una crescita che guideranno le nuove idee di business – ha dichiarato Bradford -. Oracle ha compreso che le startup sono al centro dell’innovazione e, attraverso questo programma, ci proponiamo di fornire alle startup il necessario sostegno e l’accesso ad ampie risorse”.

    Le iscrizioni al programma Oracle Startup Cloud si apriranno nel corso del 2017 in ciascuno dei sette nuovi centri.

    Oracle Oracle Startup Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.