• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready
    • S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI
    • Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”
    • Dynatrace ottiene la certificazione ACN QC1
    • Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
    • Red Hat OpenShift 4.20: annunciata la disponibilità al pubblico
    • Veeam è Molto di Più: la resilienza informatica come leva strategica per le aziende
    • Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Parte dal Fuorisalone il viaggio dell’IBM Summit 2017

    Parte dal Fuorisalone il viaggio dell’IBM Summit 2017

    By Redazione LineaEDP03/03/2017Updated:31/03/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tre tappe per un percorso fisico e virtuale che porterà Watson tra la gente

    Il 4 aprile, in occasione del Salone del Mobile, parte l’IBM Watson Summit 2017, un percorso che porterà per la prima volta la capacità cognitiva di Watson in strada e nelle piazze, vicino alle persone. Non con un singolo evento, ma con settimane di presenza sul territorio, trasformando in modo innovativo le interazioni con consumatori e utenti di tecnologie, che da quest’ultima possono trarre importanti vantaggi.

    Tre le tappe fondamentali di questo percorso:

    – dal 4 al 9 aprile al Fuorisalone
    – dal 16 al 23 maggio al Casello del Dazio, Arco della Pace
    – dal 7 all’8 novembre al World Business Forum

    In particolare, tra il 4 e il 9 aprile, IBM sarà presente al Fuorisalone nell’area Materials Village con uno spazio dedicato, una ViewBox dove vivere un’esperienza coinvolgente attraverso la realtà virtuale. Sarà infatti possibile toccare con mano i vantaggi della tecnologia IBM Watson e scoprire come costruire app arricchite dall’Intelligenza Artificiale, leggere le preferenze dei consumatori attraverso il profilo Twitter e capire la personalità degli utenti con l’analisi delle immagini condivise.

    Nell’ambito della Mostra/Evento Materials for Smart City, IBM insieme al Partner Relatech presenterà la soluzione Re-Zone, che consente di misurare in tempo reale il traffico generato nei diversi punti di uno spazio espositivo.
    Il Materials Village ospiterà inoltre due conferenze di IBM:

    – il 5 aprile dalle 9 alle 12.30: Watson Cognitive Build Workshop, per applicare la metodologia di Design Thinking alla progettualità nello sviluppo di applicazioni
    – il 7 aprile dalle 18.00 alle 19.30: ll valore dell’Intelligenza Artificiale nella vita del cittadino – una città digitale per Milano, dall’ispirazione alla realizzazione, in cui verrà raccontato un modello completamente nuovo di sviluppo immobiliare e abitativo reso possibile anche grazie alle soluzioni cognitive della piattaforma Watson IoT.

    Ibm IBM Watson intelligenza artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready

    12/11/2025

    S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI

    12/11/2025

    Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025
    Report

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.