• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Passare al cloud impone un nuovo modo di pensare la sicurezza

    Passare al cloud impone un nuovo modo di pensare la sicurezza

    By Redazione LineaEDP10/04/2018Updated:17/04/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo ribadisce Barracuda Networks sulla base delle evidenze emerse dall’indagine “Firewalls and the Cloud”

    Barracuda Networks, specialista in soluzioni per la protezione dei dati e la sicurezza cloud, ha presentato i risultati di “Firewalls and the Cloud”, un’indagine che ha coinvolto oltre 600 professionisti IT con responsabilità di gestione della sicurezza in ambienti caratterizzati da una significativa componente cloud.

    Condotta a livello globale, l’indagine ha rilevato lo stato della sicurezza negli ambienti cloud fornendo una panoramica delle esperienze e dei comportamenti relativi alla sicurezza in cloud dalla quale emerge, in primis, che il cloud sta ridefinendo il ruolo del firewall.

    Un’ampia maggioranza degli intervistati (83%) ammette di avere incertezze riguardo all’implementazione nel cloud di firewall tradizionali. Un significativo 39% ritiene che “prezzi e modelli di licensing non siano appropriati per il cloud”, mentre il 34% cita “la mancanza di integrazione che ostacola l’automazione nel cloud” come una delle due principali preoccupazioni.

    Il 74% degli intervistati ritiene, inoltr, che la caratteristica più utile per i firewall cloud sia “l’integrazione con le funzionalità di automazione, monitoraggio e gestione cloud”, mentre per il 59% al secondo posto vi è “la semplicità di deployment e configurazione da parte degli sviluppatori cloud”.

    Inoltre, tra le organizzazioni che hanno adottato DevOps, DevSecOps o CI/CD (Continuous Integration e Continuous Deployment), ben il 93% ha riscontrato problemi con l’integrazione della sicurezza in queste pratiche.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Tim Jefferson, responsabile public cloud di Barracuda: «Specie nelle grandi aziende, non sono poche le preoccupazioni, i dubbi e le domande che continuano a sorgere sul modo in cui le aziende dovrebbero trattare la sicurezza nel quadro delle implementazioni cloud. Ciò avviene per molte ragioni, ma in generale nelle organizzazioni abituate a operare in una tradizionale architettura data center, il passaggio al cloud impone un nuovo modo di pensare la sicurezza. L’utilizzo di strumenti di sicurezza progettati specificamente per il cloud può in realtà rendere un’azienda più sicura rispetto a realtà che operano solo in locale».

    Barracuda Networks cloud firewall sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.