• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Perché alle aziende conviene puntare sul Threat Hunting

    Perché alle aziende conviene puntare sul Threat Hunting

    By Redazione LineaEDP16/09/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Cisco, l’individuazione delle minacce e la prevenzione delle violazioni continuano a mantenere impegnati i CISO di tutto il mondo

    Oggi sempre più spesso sentiamo parlare di “Threat Hunting“, una tecnica proattiva che mira a scovare ed eliminare i cyber-attacchi che sono riusciti a superare le barriere di sicurezza aziendali senza essere stati rilevati; questa tecnica pro-attiva si contrappone ai metodi di investigazione tradizionali, che vengono attivati solo dopo aver rilevato attività potenzialmente dannose.

    Questo è quanto emerge dall’ultimo studio sulla sicurezza condotto da Cisco, che analizza i dettagli di questa tecnica, inclusi i vantaggi, quando applicarla e come farlo. Anche quando non viene rilevata una specifica minaccia, il Threat Hunter spesso identifica i punti deboli e le policy da rafforzare, riducendo l’area di attacco per i potenzial criminali informatici.

    A differenza di altre tecniche simili come l’Incident Response o il Compromise Assessment, con il Threat Hunting non ci sono segni di minaccia. Si parte dall’investigazione di quanto  succede in altri ambiti dell’industria informatica e la si contestualizza nel proprio ambito aziendale; alcuni esempio potrebbero essere società finanziarie che indagano su un furto massivo di credenziali in altre organizzazioni oppure  analisi eseguite dopo una vulnerabilità generalizzata del software.

    Tempo di rilevamento e tempo di risoluzione

    Sebbene le organizzazioni stiano migliorando le proprie difese, l’individuazione delle minacce e la prevenzione delle violazioni, secondo l’annuale Cisco CISO Benchmark Study 2019, il 65% dei CISO  ha ancora difficoltà a determinare l’entità di un attacco, contenerlo e porvi rimedio.

    Ne risulta che i CISO considerino i tempi di remediation un parametro più efficace per misurare la validità della protezione (il 48% nel 2019 rispetto al 30% nel in 2018) rispetto ai tempi di applicazione delle patch e il tempo medio di rilevamento.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Stefano Vaninetti, Security Leader di Cisco Italia: “Identificare e sradicare le minacce nascoste nella rete aziendale, scoprire come sono entrate e prendere misure per prevenire futuri attacchi è sicuramente un aspetto fondamentale della sicurezza informatica. Il Threat Hunting, combinato con altre tecniche complementari, aiuta a rilevare le vulnerabilità, ridurre la superficie di attacco e rafforzare le policy”.

     

     

     

    cisco Ciso Threat Hunting
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.