• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Più potenza alle missioni militari con la tecnologia Getac

    Più potenza alle missioni militari con la tecnologia Getac

    By Redazione LineaEDP13/06/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Getac ha ottimizzato l’ecosistema dei prodotti per la Difesa per agevolare la futura tecnologia militare

    Progettate per offrire una produttività e una rapidità di installazione eccezionali ai professionisti del settore Difesa che operano in ambienti di importanza critica, le soluzioni rugged per il mobile computing di Getac sono state aggiornate per rispondere meglio alle esigenze delle varie applicazioni.

    Nello specifico, l’azienda innovatrice nel campo delle per diversi settori ha rivisto i propri notebook fully rugged B300 da impiegare nelle missioni in grado di rispondere alle sfide tecnologiche in continua evoluzione e alle esigenze specifiche dei sistemi di difesa.

    B300_Dirt2_Parliamo di soluzioni integrate complete e specifiche per applicazione verticale, conformi alle esigenze  delle diverse aree geografiche per affrontare anche condizioni estreme. In grado di fornire una linea completa di computer con un’ampia scelta di specifiche e dimensioni, Getac ha messo mano anche al convertibile fully rugged V110, al notebook semi-rugged S410, al server mobile fully rugged X500, al tablet fully rugged F110 e al tablet fully rugged MX50, già ampiamente apprezzati dal settore difesa e dagli integratori di sistemi.

    I computer rugged di Getac sono impiegati principalmente nei sistemi di difesa digitali per applicazioni che includono comando e controllo, comunicazioni tattiche e analisi della piattaforma. I prodotti sono dotati di tecnologie di sicurezza dei dati all’avanguardia, programmi con applicazioni dedicate alla Difesa, interfacce e porte che supportano la compatibilità con sistemi legacy, combinazioni flessibili di capacità di calcolo, larghezza di banda elevata e avvio rapido per soddisfare esigenze diverse.

    In tal senso, la nuova versione del notebook fully rugged B300 di Getac è dotata dei processori Intel Kaby Lake R Core i5 e i7 di 8ª generazione, con applicazioni di sicurezza multilayer, prestazioni del sistema potenziate e un livello di sicurezza tutto nuovo. Certificato secondo gli standard MIL-STD 810G e MIL-STD-461F e IP65 relativo alla resistenza alla polvere e all’acqua e di un design senza ventole, il Getac B300 spicca fra i prodotti della concorrenza.

    Il notebook fully rugged B300 è dotato anche di monitor touch screen da 13.3 pollici con una resa fino a 1400 NIT di luminosità e si distingue per assenza di riflessi, leggibilità alla luce diretta del sole e tramite dispositivo per la visione notturna. Il B300 dispone di un chip Trusted Platform Module (TPM) 2.0 e di una soluzione Absolute Data & Device Security (DDS) opzionale, oltre a tecnologie di self encrypting basate su hardware che offrono un’elevata protezione contro attacchi malevoli e intrusioni. Dotato di capacità di calcolo rapida e all’avanguardia e di una robustezza ultra-rugged, il B300 offre anche opzioni di espandibilità per ospitare sistemi di comunicazione GPS, 4G LTE, 802.11ac Wi-Fi e Bluetooth 4.2 per una connettività ininterrotta sul campo.

    Il notebook rugged viene venduto con una garanzia totale “Bumper-toBumper” standard di cinque anni che garantisce alle forze armate la sicurezza di una disponibilità del prodotto a lungo termine. Il notebook fully rugged di  nuova generazione B300 è un completamento perfetto della gamma di prodotti Getac per la Difesa.

    difesa Getac Rugged
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.