• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Predictive Analytics: il bilancio di Rocket Fuel

    Predictive Analytics: il bilancio di Rocket Fuel

    By Redazione LineaEDP23/02/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma di predictive marketing della società ha raddoppiato il business nel 2016

    Rocket Fuel, fornitore di una piattaforma di predictive marketing, traccia il bilancio del suo 2016, dove ha visto raddoppiare le entrate relative ai servizi della piattaforma e ha registrato un aumento superiore al 500% dei clienti.
    L’ultimo caso di successo è quello relativo alla collaborazione con Diamond Merckens Hogan, agenzia indipendente, che ha recentemente lanciato campagne managed service gestite tramite la piattaforma di Rocket Fuel, realizzando campagne e video brand di successo.

    “Abbiamo scelto la piattaforma di predictive marketing di Rocket Fuel per via dei risultati ottenuti nei test e perché crediamo che il marketing predittivo sia la soluzione più efficace per i nostri clienti – ha commentato Elizabeth McMahan, Integrated Media Director di Diamond Merckens Hogan -. Siamo felici di collaborare con un’azienda come Rocket Fuel, che usa una visione olistica del customer journey per aiutare a prevedere la creatività e il contesto maggiormente in linea con le necessità dei consumatori. Siamo sicuri che sarà una partnership di grande successo”.

    “Grazie alle capacità predittive della piattaforma Rocket Fuel, le nostre campagne raggiungono gli utenti desiderati attraverso diversi canali, offrendoci precise capacità di targeting e la possibilità di interagire durante i momenti più significativi – ha affermato Nick Lavidge, CEO di Alley, agenzia internazionale con cui Rocket Fuel lavora da oltre un anno -. Ora siamo in grado di tradurre i dati in performance e prevedere i bisogni, desideri e comportamenti dei consumatori”.

    La piattaforma di predictive marketing basata sull’intelligenza artificiale di Rocket Fuel offre trasparenza e insight basati su dati, analytics e algoritmi unici.

    “Rocket Fuel sta guidando i propri clienti attraverso una nuova trasformazione del business basata sulla combinazione dell’intelligenza artificiale con l’intuizione umana – ha commentato Enrico Quaroni, Regional Director Southern Europe e MENA Region di Rocket Fuel -. L’intelligenza artificiale è essenziale per il successo del business dei nostri clienti, permettendo loro di soddisfare le mutevoli richieste dei consumatori, raccogliere miliardi di dati e ottimizzare il consumer journey su tutti i canali in tempo reale. I marketer sfruttano la nostra intelligenza artificiale per anticipare le necessità dei consumatori, offrire esperienze sorprendenti e superare gli obiettivi di business”.

    La leadership nel predictive marketing è guidata da tre fattori principali:

    1. Accesso: i consumatori si aspettano che le aziende anticipino i loro desideri mettendo a disposizione i loro prodotti quando e dove li desiderano.
    2. Momenti: gli utenti desiderano che i brand vadano oltre la personalizzazione basata su vecchie regole di segmentazione, ma che tengano conto della specificità di ogni momento e delle ragioni che stanno dietro alle loro risposte, creando in modo dinamico esperienze basate su questi momenti.
    3. Scala: le aziende devono diventare esperte nel cogliere e analizzare miliardi di segnali nel mercato digitale e trasformarli in intelligence operativa. Questo richiede una combinazione di intelligenza artificiale e umana.

    “La grande quantità di dati generati dall’ecosistema programmatico, la prevalenza degli smartphone e l’evoluzione verso un mondo più connesso hanno aperto la strada ai marketer per mettere gli utenti – e non i media – al centro della loro strategia di marketing – ha dichiarato Scott Denne, Research Analyst di 451 Research -. Questi stessi dati rischiano di sopraffare i marketer che non hanno i tool per trasformare questo flusso di dati in informazioni. Il machine learning e l’intelligenza artificiale sono strumenti essenziali per i marketer e l’unico modo per dare un senso alla combinazione quasi infinita di caratteristiche degli utenti”.

    “La nostra piattaforma di predictive marketing dimostra come l’intelligenza artificiale riesca ad amplificare ed espandere le capacità e le prestazioni umane – ha commentato Quaroni -. I nostri clienti usano la nostra piattaforma per migliorare insight, strategic thinking e creatività grazie a un’esecuzione ultraveloce e su vasta scala basata sull’intelligenza artificiale”.

    Predictive Analytics Rocket Fuel
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.