• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Primary Storage: quello di Infinidat è da Magic Quadrant

    Primary Storage: quello di Infinidat è da Magic Quadrant

    By Redazione LineaEDP30/09/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel suo ultimo Magic Quadrant Gartner ha valutato i vendor in base alla completezza della vision e alla capacità di esecuzione

    Infinidat, azienda specializzata in soluzioni di data storage enterprise multi-petabyte, è stata nominata Leader da Gartner nel nuovo Magic Quadrant per i Primary Storage. Quest’ultimo sostituisce i due precedenti Magic Quadrant: il Magic Quadrant for Solid-State Array e il Magic Quadrant for General-Purpose Disk Array, e valuta i vendor in base alla completezza della vision e alla capacità di esecuzione.

    Da qui la soddisfazione di Infinidat, che ha recentemente annunciato la propria vision Elastic Data Fabric per la condivisione e la generazione di valore da dati su architetture multi-petabyte, sia on-premise che su cloud.

    Sempre Infinidat ha, inoltre, rilasciato la quinta versione del software di sistema di InfiniBox (R5) e ha superato il traguardo dei 5 exabyte di capacità installata in tutto il mondo.

    Sulla base di questi continui sforzi, la ha continuato a ricevere valutazioni positive nel Gartner Peer Insights, ottenendo 114 recensioni, con una media di valutazione di 4,9 su 5 e una percentuale di raccomandazione delle proprie soluzioni che ha raggiunto il 100%. Le recensioni raccolte si riferiscono a un periodo di 12 mesi, concluso il 18 settembre 2019, all’interno del mercato General Purpose Disk Arrays.

    Come riferito in una nota ufficiale da Moshe Yanai, CEO di Infinidat: «Riteniamo che il nostro posizionamento all’interno del Magic Quadrant dei Leader sia una conferma della unicità della visione di Infinidat per il prodotto e del successo che abbiamo raggiunto aiutando i clienti a crescere per vincere, restando sempre avanti rispetto alla concorrenza. Fin dall’inizio, siamo sempre stati concentrati nel fornire le migliori prestazioni, la più affidabile tra le soluzioni storage enterprise ad una frazione del costo delle soluzioni concorrenti. Siamo grati ai nostri clienti e partner per riconoscere il nostro impegno nel potenziare il loro vantaggio competitivo con soluzioni storage di classe superiore sia tecnicamente che da un punto di vista economico».

     

     

    Infinidat Primary Storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.