• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»10 anni di Apache Hadoop

    10 anni di Apache Hadoop

    By Redazione LineaEDP03/02/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 2016 è l’anniversario della nascita del software che ha rivoluzionato il modo in cui le aziende archiviano, elaborano e analizzano i dati

    Hadoop

    Apache Hadoop compie dieci anni. L’ecosistema di componenti open source che ha cambiato in maniera radicale il modo in cui le aziende archiviano, elaborano e analizzano i dati, è stato creato nel 2006 da Doug Cutting, attualmente Chief Architect in Cloudera, che dopo sei anni di studi e intuizioni, grazie alla sua entrata in Yahoo!.

    Hadoop, diventato il simbolo dei Big Data, deve il suo nome all’elefantino di stoffa preferito del figlio di Cutting.
    Anno di svolta nella storia dell’ecosistema è stato il 2008, quando alcuni venture capitalist compresero le potenzialità che questo software poteva avere anche al di fuori del web e del mondo accademico e finanziarono Cloudera, la prima società la cui missione esplicita era quella di mettere a disposizione Hadoop e le relative tecnologie alle imprese tradizionali, quali banche, compagnie assicurative, ospedali e così via.

    “Sono continuamente stimolato dai tanti utilizzi che ne sento fare. Vedo gente che salva vite umane – dichiara il fondatore Doug Cutting -. Ospedali che riducono i tassi di setticemia in modo considerevole, unità di terapia intensiva neonatale che migliorano la cura di bambini prematuri. Mio padre ha trovato moglie attraverso un servizio online per incontri che utilizzava Hadoop. Per lui si tratta della più grande applicazione mai creata con Hadoop”.

    Dal 2006 si sono raggiunti numeri importanti quali più di 800 contributors, oltre 1,7 milioni di linee di codice presenti e altri incredibili traguardi che è possibile approfondire con l’infografica qui sotto (clicca per ingrandire).

    history-of-hadoop-infografica

    Ad essere stupito da tali numeri è per primo Doug che afferma: “Guardando indietro a 10 anni fa non avrei mai immaginato che Hadoop sarebbe diventato una parte fondamentale di queste importanti tendenze. Sono incredibilmente sorpreso e orgoglioso di quanto siamo arrivati lontano. Non vedo l’ora di seguire l’impatto che Hadoop continuerà ad avere a misura che evolve questo secolo dei dati”.

    Anniversario Apache Hadoop Hpace Hadoop
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.