• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    • La cybersecurity spinge il business
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»120.000 visitatori per il nuovo Cebit di Hannover

    120.000 visitatori per il nuovo Cebit di Hannover

    By Redazione LineaEDP25/06/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’edizione estiva della kermesse tecnologica, che si è svolta dall’11 al 15 giugno, ha riscosso consenti a tutto tondo

    A metà tra un appuntamento di business e un festival, il Cebit 2018 verrà ricordato per il nuovo concept e la coraggiosa trasformazione radicale di un evento conosciuto in tutto il mondo.

    Feedback decisamente positivo anche sulla sua capacità di risposta al futuro, e sulla decisione di non limitarsi a parlare della dirompenza del digitale ma di farne anche una realtà concreta con la quale confrontarsi.

    d!conomy
    d!conomy
    Il nuovo CEBIT ha fatto leva sull’aspetto emozionale della digitalizzazione e ha ridotto la distanza che separa la tecnologia dalla società, allo stesso tempo presentando le interessanti prospettive concrete offerte dalla tecnologia.

     

    I numeri del successo
    L’impostazione del nuovo CEBIT come mix di elementi ha funzionato alla perfezione: nei padiglioni gli espositori hanno firmato contratti d’affari tutti i giorni di fiera. Un visitatore su tre era un top manager della propria azienda. Più di un visitatore su quattro arrivava dall’estero. Per la giornata riservata alle conferenze – il “Take-off Monday” – si è registrato il tutto esaurito con molto anticipo. Sui palchi distribuiti nel quartiere fieristico, più di 30.000 spettatori hanno seguito ogni giorno di fiera i keynotes, le presentazioni e i dibattiti sulle opportunità e sui rischi della digitalizzazione.

    Le luci dell’edizione del debutto erano puntate soprattutto su intelligenza artificiale, blockchain, mobilità futura, reti veloci, sicurezza, sistemi a guida autonoma e robotica umanoide.

    d!talk
    d!talk
    Allo stesso tempo, però, d!campus ha consentito agli addetti ai lavori di immergersi nel tema della digitalizzazione in una atmosfera rilassata, grazie ad esempio alla gigantesca ruota panoramica e allo stand espositivo virtuale VR Dome o al Cloud Lifter. E ogni sera era festa: la musica diventava protagonista con artisti come Mando Diao, Jan Delay e i Digitalism, e a catturare le simpatie del pubblico c’era anche lo spettacolo dei droni.

    Il nuovo format ha suscitato grande attenzione sin dall’apertura di CEBIT, che sulla rete è stato fittamente seguito tutti i giorni. Lo streaming live delle conferenze ha registrato oltre 400.000 spettatori. Sui social, CEBIT ha raggiunto ogni giorno più di mezzo milione di persone. Anche gli espositori riferiscono di milioni di contatti. Nei primi giorni di apertura gli hashtag #cebit, #cebit18 e #cebit2018 hanno scalato le classifiche tedesche di twitter. In fiera si sono presentati 120.000 visitatori.

    d!campus
    d!campus
    Per un’intera settimana Hannover è stata la città del CEBIT. Migliaia di visitatori hanno seguito ogni giorno le trasmissioni in diretta dal quartiere fieristico nella d!lounge del Kröpcke, la piazza centrale della città, e hanno partecipato ai momenti di dibattito sul palco appositamente allestito. Un altro riuscito appuntamento è stata la CEBIT Club Night, con parecchie migliaia di persone attese al grande concerto finale all’aperto del venerdì sera nel cuore di Hannover.

    Già durante l’edizione appena conclusa, note aziende del settore digitale hanno dichiarato che parteciperanno anche nel 2019. CEBIT 2019 si terrà dal 24 al 28 giugno.

     

    Cebit 2018
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi

    20/10/2025

    AI-Istat Data semplifica la complessità statistica

    20/10/2025

    Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.