• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Check Point protegge i dati aziendali sulle applicazioni SaaS

    Check Point protegge i dati aziendali sulle applicazioni SaaS

    By Redazione LineaEDP29/11/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CloudGuard SaaS è la prima suite cloud del settore sviluppata per prevenire le minacce più sofisticate che colpiscono le applicazioni SaaS

    Con l’obiettivo di proteggere le aziende che utilizzano applicazioni SaaS e la posta elettronica cloud-based (tra cui Office 365, GSuite e OneDrive), prevenendo gli attacchi mirati e destinati al furto di dati sensibili, Check Point Software Technologies ha annunciato la disponibilità di CloudGuard SaaS.

    La prima suite cloud del settore sviluppata per prevenire le minacce più sofisticate che colpiscono le applicazioni Sosftware as a Service, è una delle più recenti aggiunte al portafoglio di prodotti per la sicurezza in-the-cloud di Check Point CloudGuard

    Progettato per fronteggiare le minacce SaaS più avanzate, questo servizio cloud offre una protezione a 360 gradi contro malware, attacchi zero-day, phishing e il furto degli account dei dipendenti. Inoltre, può scoprire l’uso non autorizzato delle applicazioni SaaS e prevenire la perdita di dati, fornendo una visibilità immediata delle minacce.

    Andare oltre alle capacità di Cloud Access Security Broker
    In questo modo, CloudGuard SaaS può fornire alle aziende la sicurezza preventiva capace di affrontare in pochi minuti una moltitudine di applicazioni SaaS aziendali.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Jon Oltsik, Senior Principal Analyst della società di analisi ESG: «Oggi le aziende devono affrontare potenziali cyber attacchi provenienti da più vettori, incluse le applicazioni basate su SaaS. Prodotti come Check Point CloudGuard SaaS possono aiutare le aziende che cercano di proteggersi da attacchi di diversi livelli, dal phishing agli attacchi zero-day».

    In tal senso, CloudGuard SaaS blocca il controllo di account SaaS da parte di utenti non autorizzati ad accedervi, anche se il dispositivo è già compromesso. Utilizzando la nuova tecnologia ID-Guard, CloudGuard SaaS identifica gli accessi falsi, trovando login errati e centralizzando l’autenticazione multi-factor. Inoltre, CloudGuard SaaS può vidimare gli utenti in qualsiasi applicazione SaaS su qualsiasi dispositivo mobile o PC.

    Infine, CloudGuard SaaS previene più attacchi di phishing rispetto ai servizi email standard, sfruttando motori di intelligenza artificiale. Può bloccare phishing sofisticati, spear-phishing e spoofing delle e-mail che possono aggirare altre soluzioni di sicurezza. Anche i contenuti e-mail dannosi possono essere bloccati con alta precisione.

    Per saperne di più, è possibile registrarsi al webinar “Get More from SaaS Security with CloudGuard SaaS” in programma il prossimo 12 dicembre.

     

     

     

    Check Point Software CloudGuard SaaS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.