• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    • Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cisco propone un nuovo approccio alla sicurezza degli Endpoint

    Cisco propone un nuovo approccio alla sicurezza degli Endpoint

    By Redazione LineaEDP07/11/2016Updated:07/11/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Maggiore rapidità ed efficienza con Cisco AMP for Endpoint, che consente alle aziende di rilevare e bloccare un maggior numero di minacce

    La maggior parte delle aziende si concentra su una strategia basata unicamente sulla prevenzione, con soluzioni tradizionali che non sono efficaci nella difesa contro il malware odierno. Per superare questa lacuna alcune aziende hanno installato prodotti aggiuntivi sugli endpoint per ottenere visibilità e rispondere alle minacce che riescono a eludere la protezione tradizionale. Questo crea notevole complessità operativa oltre che inefficienza. Se aggiungiamo che, in media, sono necessari più di 100 giorni per rilevare una minaccia negli ambienti enterprise, è evidente che le imprese hanno bisogno di un nuovo approccio alla sicurezza degli endpoint.

    In occasione del Cisco Partner Summit, Cisco ha lanciato Cisco AMP for Endpoint, che unisce la prevenzione, il rilevamento e la risposta per semplificare la sicurezza endpoint e permette ai clienti di avere visibilità e bloccare un maggior numero di minacce e più velocemente.

    AMP for Endpoint consente di avviare un percorso verso la sicurezza degli endpoint più semplice ed efficace. Grazie alla combinazione di prevenzione, rilevamento e risposta in un unico prodotto distribuito in modalità SaaS (Software as a Service) e gestito via cloud, la soluzione riduce la complessità e blocca un maggior numero di minacce. Grazie a questo approccio basato su cloud, AMP for Endpoints dà alle aziende strumenti di intelligence delle minacce in modo più veloce, consentendo loro un vantaggio essenziale contro gli aggressori di oggi.

    Cosa offre AMP for Endpoint

    Il nuovo AMP for Endpoint offre:

    · Prevenzione di nuova generazione che combina le capacità di protezione per bloccare un numero maggiore di minacce, dal malware noto a quello emergente. Oltre all’intelligence globale delle minacce di Cisco Talos nel proprio backbone, AMP for Endpoint offre anche una tecnologia di sandboxing integrata per mettere in quarantena e analizzare i file sconosciuti.

    · Maggiore visibilità e rilevamento più veloce attraverso l’analisi e il monitoraggio continuativi e condivisi per rilevare gli attacchi stealth. AMP for Endpoint registra tutte le attività dei file con l’obiettivo di monitorare e rilevare comportamenti pericolosi, avvisando tempestivamente i team addetti alla sicurezza. Potendo attingere alla vista più ampia del settore sui dati relativi alle minacce provenienti da Cisco e dai suoi clienti, AMP for endpoint condivide e correla le informazioni sulle minacce in tempo reale, riducendo il tempo di rilevamento (TTD) a questione di minuti.

    · Risposta più efficace basata su una profonda visibilità e una dettagliata storia documentata del comportamento delle minacce nel corso del tempo – da dove provengono, dove sono state e cosa hanno fatto. AMP for Endpoint accelera le indagini e riduce la complessità grazie a una semplice interfaccia utente basata su cloud per la ricerca degli indicatori di compromissione in tutti gli endpoint aziendali. Gli utenti possono quindi rispondere in modo sistematico agli attacchi verso PC, Mac, Linux e dispositivi mobile, e rimuovere il malware con pochi click.

    cisco Cisco AMP for Endpoint sicurezza sicurezza degli endpoint
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025

    Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.