• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cloud everywhere con la nuova piattaforma ibrida di HPE

    Cloud everywhere con la nuova piattaforma ibrida di HPE

    By Redazione LineaEDP03/12/2019Updated:03/12/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    HPE GreenLake Central fornisce ai clienti un portale as-a-Service e una console operativa per gestire e ottimizzare gli ambienti cloud ibridi

    HPE

    Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha annunciato oggi una nuova tappa nella propria strategia as-a-Service con il lancio di HPE GreenLake Central, una piattaforma software avanzata che fornisce ai clienti un’esperienza cloud uniforme e omogenea per tutte le loro applicazioni e tutti i loro dati attraverso una console operativa che fa funzionare, gestire e ottimizzare l’intero ambiente IT ibrido delle aziende.

    HPE ha presentato HPE GreenLake Central in occasione del keynote tenuto da Antonio Neri, Presidente e CEO, all’evento HPE Discover More Munich.

    HPE GreenLake

    Facendo leva sul significativo impulso di mercato registrato da HPE GreenLake, la proposta IT as-a-Service di HPE, HPE GreenLake Central offre ai clienti un’esperienza digitale semplice e unificata grazie a un front-end che integra i workload residenti su cloud pubblici e privati, data center e ambienti edge.

    Questa piattaforma as-a-Service garantisce migliori risultati di business per i clienti abbattendo costi e rischi a fronte di maggiori possibilità di scelta, controllo, semplicità e velocità nelle iniziative di trasformazione digitale delle aziende.

    Nonostante il cloud avesse promesso di velocizzare la delivery delle nuove applicazioni, le iniziative di trasformazione digitale delle aziende sono diventate più complesse, costose e lente. Oltre a questo, le applicazioni e i dati di oggi permangono nella stragrande maggioranza all’interno del data center, mentre stanno crescendo esponenzialmente nell’edge.

    Di conseguenza le aziende si sono trovate con ambienti a silos ibridi e frammentati caratterizzati da un’esperienza disomogenea senza disporre di scelta, controllo né visibilità sui costi e sui rischi associati ai workload residenti nei cloud pubblici e privati, nei data center e a livello edge.

    HPE GreenLake Central permette ai clienti di risolvere queste sfide fornendo un’unica visione integrata dell’intero ambiente ibrido dell’azienda e una console operativa dalla quale poter dirigere e promuovere le iniziative di trasformazione digitale – il tutto as-a-Service. La piattaforma offre ai clienti la libertà di scegliere i tool che preferiscono per creare le applicazioni, oltre che dove e come collocare i workload e i dati pagando solo ciò che consumano.

    HPE GreenLake Central mette a disposizione straordinarie capacità e vantaggi che consentono a ciascun ruolo presente nell’organizzazione di ottenere risultati di business migliori:

    CIO

    Tornano ad avere il controllo sull’ambiente IT ibrido della propria azienda grazie a un cruscotto unificato e a una console operativa che li posiziona come service broker nei confronti del resto dell’organizzazione.

    I CIO possono monitorare e agire sulla base di KPI quali sicurezza, controllo della capacità e dei costi, compliance e utilizzo delle risorse. HPE GreenLake Central fornisce ai CIO visibilità e controllo senza pari così da potersi concentrare su innovazione e strategia, passando da una modalità operativa di tipo reattivo a una gestione integrata dell’IT ibrido.

    Sviluppatori

    Possono accedere a una piattaforma pay-per-use che consente di scrivere e rilasciare codice velocemente senza doversi preoccupare dell’infrastruttura sottostante.

    Gli sviluppatori hanno accesso anche a un’ampia gamma di tool e servizi proposti da HPE e dai suoi partner attraverso un apposito marketplace ottenendo un unico “banco da lavoro” dal quale progettare e creare applicazioni in grande rapidità.

    CFO

    Acquisiscono una visione in tempo reale sulla spesa tecnologica nell’intero ambiente IT ibrido per capire cosa viene speso dagli utenti, dai team e dalle business unit sia nei cloud pubblici sia privati, sia nei data center e ambienti edge.

    HPE GreenLake Central fornisce ai responsabili finance un livello di visibilità senza precedenti per controllare i costi e assicurarsi che i progetti rimangano all’interno dei budget stabiliti.

    Dipartimenti legali, compliance e sicurezza

    Ottengono un’unica visione integrata dello stato della governance e della sicurezza dell’ambiente IT ibrido dell’azienda. Gli utenti possono identificare i rischi attraverso un cruscotto di KPI e agire sfruttando oltre 1.000 controlli per garantire la conformità alle regole aziendali e alle normative di settore.

    Tutti i ruoli

    Possono approfittare della semplicità di un’esperienza cloud omogenea per tutti i propri workload, dall’edge al cloud.

    “HPE GreenLake Central è una piattaforma trasformativa che cambia le regole del gioco dell’IT ibrido”, ha dichiarato Antonio Neri, Presidente e CEO di HPE. “Con questa soluzione, tutti i ruoli presenti in azienda possono accedere a una console dalla quale gestire l’organizzazione e conseguire significativi risultati di business. Ora il CIO può lavorare come broker di servizi strategico, e tutti possono vivere un’esperienza cloud uniforme che riduce costi e rischi aumentando il grado di scelta, controllo, semplicità e velocità”.

    Disponibilità

    HPE GreenLake Central è entrato nella fase pilota con un set iniziale di clienti a novembre 2019 e sarà generalmente disponibile entro la fine del primo trimestre dell’anno fiscale 2020 di HPE.

    cloud ibrido HPE HPE GreenLake Central
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    22/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.