• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Phantom Taurus: una minaccia di alto livello sponsorizzata dalla Cina
    • Acronis True Image 2026 migliora il livello di protezione degli utenti
    • Forum Legale torna per la seconda edizione, a Milano e in streaming
    • Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI
    • La rete elettrica europea si trasforma con i dati in tempo reale
    • Il valore del tempo nelle control room e nei SOC
    • AI Experience by ServiceNow: l’AI che rivoluziona l’enterprise
    • Premium Security di Liferay offre protezione proattiva ai clienti PaaS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»CLUSIT: boom di nuove minacce nel 2018!

    CLUSIT: boom di nuove minacce nel 2018!

    By Redazione LineaEDP05/10/2018Updated:05/10/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nei primi sei mesi dell’anno aumentano del 31% gli attacchi gravi. E’ stata presentata a Verona la nuova edizione del Rapporto Clusit

    L’andamento dei crimini informatici nei primi sei mesi di quest’anno non lascia spazio alle interpretazioni: con 730 attacchi gravi registrati e analizzati, che corrispondono ad una crescita del 31% rispetto al semestre precedente, il 2018 si appresa a battere il triste primato dello scorso anno, definito l’anno del “salto quantico” della cyber-insicurezza dagli esperti del Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica. 

    I dati emergono dalla nuova edizione del Rapporto Clusit, presentata questa mattina nel corso di Security Summit di Verona, il convegno che si propone di analizzare lo stato dell’arte della cybersecurity e di delineare in maniera indipendente le prospettive per i mesi a venire, per incrementare la cultura sui temi della sicurezza delle informazioni, delle reti e delle infrastrutture informatiche.

    Nel corso della presentazione, gli autori del Rapporto Clusit hanno evidenziato che, per numero di attacchi gravi e tipologia, il primo semestre 2018 è stato il peggiore di sempre. In particolare, in questo periodo si è registrata una media di 122 attacchi gravi al mese (rispetto ad una media di 94 al mese nel 2017). Il picco maggiore si è avuto nel febbraio 2018, con 139 attacchi: si tratta del valore mensile in assoluto più alto negli ultimi 4 anni e mezzo.

    Clusit cyber attacck Cyber Sicurezza Rapporto Clusit 2018 Security Summit 2018
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Forum Legale torna per la seconda edizione, a Milano e in streaming

    01/10/2025

    La rete elettrica europea si trasforma con i dati in tempo reale

    01/10/2025

    Il valore del tempo nelle control room e nei SOC

    01/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Phantom Taurus: una minaccia di alto livello sponsorizzata dalla Cina

    01/10/2025

    Acronis True Image 2026 migliora il livello di protezione degli utenti

    01/10/2025

    Premium Security di Liferay offre protezione proattiva ai clienti PaaS

    30/09/2025

    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità

    30/09/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025

    ICT: mercato del lavoro trascinato dall’AI

    29/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.