• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    • Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale
    • NetSuite Next: l’ERP cloud intelligente con AI integrata
    • XR Copilot: la prima piattaforma di AI Agent specializzati “Made in Italy”
    • Manutenzione predittiva: anticipare i guasti per scongiurare le inattività
    • Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Conversational AI, un salto di qualità nei processi aziendali

    Conversational AI, un salto di qualità nei processi aziendali

    By Redazione LineaEDP04/09/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Entro il 2024, i processi aziendali con interfacce utente alimentate dall’AI sostituiranno un terzo delle applicazioni B2B e B2C basate su schermo, prevede IDC. Tra queste interfacce, le più diffuse saranno piattaforme di conversational AI

    intelligenza-artificiale AI

    Nei percorsi di trasformazione digitale più avanzati, la convergenza tra automazione dei processi e nuove modalità di lavoro che si fondono con strumenti di intelligenza artificiale (AI) è sempre più frequente.

    L’adozione di AI, analytics e automazione andrà a rimodellare il modo di lavorare in tutti i settori e in tutte le dimensioni aziendali, migliorando i processi decisionali, l’efficienza e la produttività dei lavoratori e generando nuove opportunità per le imprese di incrementare le vendite, ridurre i costi e relazionarsi con i clienti.

    Nei suoi studi previsionali sull’andamento dei principali fenomeni tecnologici e sociologici applicati al mondo del lavoro, IDC stima che entro il 2024 almeno il 20% dei lavoratori si interfaccerà con tecnologie AI che agiranno da veri e propri colleghi virtuali, in un contesto di human-machine collaboration.

    Non solo: sempre entro il 2024, i processi aziendali con interfacce utente alimentate dall’intelligenza artificiale sostituiranno un terzo delle applicazioni B2B e B2C basate su schermo. Tra queste interfacce, le più diffuse stando ad IDC saranno le piattaforme di conversational AI.

    Gli ambiti aziendali di applicazione di queste nuove tecnologie sono molteplici, sia rivolti all’interno che all’esterno, ma possono secondo IDC essere sostanzialmente ricondotti a cinque categorie principali:

    1. assistenza ai clienti,
    2. business operations (self-service HR ecc.),
    3. commercio online,
    4. automazione della forza vendita,
    5. supporto IT.

    Metà delle aziende italiane intervistate nella Cognitive/AI Survey 2018 di IDC vede nell’intelligenza artificiale applicata un’opportunità per incrementare le vendite e rendere i processi commerciali più efficienti.

    Proprio dal connubio tra conversational AI e deep learning sta nascendo una nuova generazione di AI advisor per i processi di sales e customer interaction che sarà al centro di un nuovo evento organizzato da IDC e iGenius il prossimo 8 ottobre, intitolato Applied AI: Giving Data A Voice.

    Durante l’incontro, che si svolgerà a Casa Lago di Milano, Fabio Rizzotto, Associate VP & Head of Research and Consulting di IDC Italia, e Uljan Sharka, CEO di iGenius, parleranno dell’evoluzione AI-driven delle reti di vendita e di customer interaction, evoluzione che sta portando alla nascita di nuovi modelli esperienziali e di performance nella valorizzazione dei dati nei processi aziendali. Ospiti due importanti aziende italiane che porteranno la loro esperienza diretta: Allianz Italia e Illimity.

    AI IDC intelligenza artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale

    10/10/2025

    XR Copilot: la prima piattaforma di AI Agent specializzati “Made in Italy”

    10/10/2025

    Manutenzione predittiva: anticipare i guasti per scongiurare le inattività

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.