• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Da SAS un investimento di 1 miliardo di dollari in Intelligenza Artificiale

    Da SAS un investimento di 1 miliardo di dollari in Intelligenza Artificiale

    By Redazione LineaEDP25/03/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’impegno prevede nuove tecnologie e soluzioni avanzate in ambito AI e la creazione dell’AI Accelerator Program, un programma dedicato per garantire competenze e supporto

    intelligenza artificiale

    SAS investirà nei prossimi tre anni un miliardo di dollari in intelligenza artificiale (AI). L’investimento si concentrerà principalmente su ricerca e sviluppo (R&D), formazione e servizi professionali.

    Si tratta di un impegno che conferma la continua attenzione di SAS in ambito AI, advanced analytics, machine learning, deep learning, natural language processing (NLP) e computer vision.
    I programmi di formazione e i servizi professionali forniranno alle aziende le competenze e il supporto di cui hanno bisogno per trasformarsi e prepararsi per il futuro in ambito AI.

    “Questo investimento mostra il nostro impegno nei confronti dei nostri clienti e del loro successo – ha dichiarato Jim Goodnight, CEO di SAS -. Grazie alle nostre competenze in campo AI, SAS supporta le aziende nell’individuare le frodi, gestire al meglio i rischi, combattere patologie, fornire servizi di qualità a clienti e cittadini, e molto altro ancora”.

    R&D
    SAS sta investendo in R&D in tutte le principali aree dell’AI, con un’attenzione particolare a renderla facilmente accessibile a utenti con diverse competenze, dal business al data scientist. SAS sta integrando le funzionalità di Intelligenza Artificiale nella sua piattaforma e nelle soluzioni di data management, customer intelligence, fraud & security intelligence e risk management, e nelle applicazioni per diversi settori, come finance, pubblica amministrazione, sanità, manufacturing e retail.

    Formazione e Sviluppo
    Le iniziative di formazione e sviluppo rivolte ai clienti, come il nuovo AI Accelerator Program, saranno dedicate a supportare aziende e professionisti di tutti i livelli a essere pronti per l’Intelligenza Artificiale.

    SAS offre:
    • Programmi di studio su misura per aiutare le aziende a migliorare le loro competenze in ambito AI. Tra questi anche l’e-learning, come SAS Academy for Data Science, e corsi di formazione in aula su tecnologie e best practice.
    • Programmi di certificazione per aiutare i data scientist a ottenere il titolo di SAS Certified Professional in AI and Machine Learning. Certificazione che li renderà ancora più appetibili per le aziende alla ricerca di talenti in ambito AI.
    • Il SAS Analytics Center of Excellence, i massimi esperti in AI, machine learning, NLP, computer vision, ottimizzazione, simulazione. Questo team di esperti SAS assiste i clienti nell’implementazione di soluzioni di AI nella propria azienda, a partire dalle applicazioni più consolidate fino a quelle più innovative negli specifici ambiti applicativi.

    Anche le risorse e i talenti fanno parte dell’investimento. SAS incrementerà le sue competenze in materia di AI attraverso risorse supplementari nei servizi professionali, nei centri di eccellenza, nella formazione e nella ricerca e sviluppo.

    AI e Analytics in Action
    Il nuovo edificio nel campus SAS, un palazzo di 39.000m² che ospita il nuovo Global Education Center, utilizza le ultime innovazioni in materia AI e machine learning per collegare le prestazioni ai risultati aziendali.
    Il nuovo edificio è dotato di migliaia di sensori connessi mediante IoT, integrati in frigoriferi, caldaie e unità di trattamento dell’aria, che monitorano il consumo di acqua ed energia.
    Attraverso reti neurali basate sul software SAS Event Stream Processing, vengono monitorate in tempo reale le prestazioni dei sensori e degli impianti al fine di migliorare la manutenzione predittiva e ottimizzare il consumo di energia e acqua. A sottolineare l’impegno di SAS nei confronti della sostenibilità e dell’ambiente, quasi la metà dell’energia elettrica del nuovo edificio viene fornita dall’adiacente parco fotovoltaico di SAS.

    Tra i clienti che utilizzano AI e machine learning di SAS:
    • Connexions Loyalty, azienda che lavora con i migliori brand su programmi di fidelizzazione destinati a oltre 200 milioni di persone in tutto il mondo. L’azienda si affida a un motore di personalizzazione basato sull’intelligenza artificiale di SAS per attività di fidelizzazione sui clienti finali.
    • Daiwa Securities, gruppo bancario giapponese che, con l’intelligenza artificiale di SAS ha creato un sistema che analizza e prevede i cambiamenti per ogni cliente, consigliando il prodotto più adatto o adeguati messaggi di follow-up per coinvolgere i clienti e ridurre il tasso di abbandono.
    • Volvo e Mack Trucks, azienda specializzata nella produzione di autocarri, utilizza le soluzioni di AI di SAS per analizzare i flussi di dati IoT provenienti dai mezzi per prevedere attività di manutenzione.

    intelligenza artificiale SAS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.