• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Dassault Systèmes: ecco l’app per visitare Expo 2015

    Dassault Systèmes: ecco l’app per visitare Expo 2015

    Di Redazione LineaEDP04/12/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società, grazie a 3DEXPERIENCE, permetterà a tutti di vivere in prima persona l’esperienza dell’Esposizione universale, sensibilizzando contemporaneamente sulla tematica dell’ecosostenibilità

    sostenibilità

    Un futuro ecosostenibile: è questa la missione dell’umanità. La sfida di trovare un equilibrio tra la necessità di nutrire la popolazione mondiale e la salvaguardia delle risorse del pianeta è il tema chiave di Expo 2015, l’Esposizione Universale che avrà luogo a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre.
    In qualità di sponsor delle manifestazione, Dassault Systèmes, The 3DEXPERIENCE Company, svilupperà un’applicazione online in 3D, basata sulla piattaforma 3DEXPERIENCE, grazie alla quale visitatori e non potranno immergersi virtualmente nel sito espositivo, contribuendo così al tema “Nutrire il pianeta, Energia per la Vita”.

    Funzionalità 3D interattive, viste panoramiche a 360 gradi, effetti sonori e immagini ad alta definizione daranno letteralmente vita alla manifestazione virtuale con un’esperienza di forte impatto visivo, emotivo e informativo.

    “La società nel suo insieme deve fronteggiare sfide sempre più impegnative per assicurare la propria sopravvivenza su un pianeta con risorse in continua diminuzione; dobbiamo affrontare questa situazione o metteremo a repentaglio il benessere delle generazioni future – ha dichiarato Bernard Charlès, Presidente e CEO, Dassault Systèmes -. Per scoprire come l’armonia fra prodotti, natura e vita possa avere un impatto positivo sul pianeta, la società deve essere in grado di vedere e toccare con mano, attraverso esperienze realistiche e concrete. Mettendo a disposizione strumenti di visualizzazione che offrono esperienze 3D avanzate, possiamo favorire l’ispirazione, l’immaginazione e l’innovazione, contribuendo a vincere la sfida e a creare un futuro più sostenibile”.

    3DExperience Applicazione 3D Dassault Systèmes Ecosostenibilità Expo 2015 Visita virtuale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023

    Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile

    22/09/2023

    Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre

    22/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti

    24/09/2023

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare