• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»DevOps: è una questione di strumenti o di cultura?

    DevOps: è una questione di strumenti o di cultura?

    By Redazione LineaEDP11/10/2017Updated:05/10/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Emerasoft propone “Digesting DevOps”, il game-based training in cui i partecipanti sperimentano la collaborazione tra i team, lo sviluppo di obiettivi comuni e l’applicazione dei principi di efficienza

    Il DevOps è stato spesso definito come un cambiamento innanzitutto culturale, anziché di processo o di strumenti. Il 90% dei rispondenti al sondaggio condotto da Emerasoft all’evento OpenDevOps pensa invece che alla base del DevOps ci siano i giusti strumenti IT.

    Quale spazio ha dunque l’aspetto culturale nel DevOps?

    Se l’obiettivo primario è quello di mettere in comunicazione, o di migliorare la comunicazione, tra team Dev e Ops, la risposta non potrà essere che “molto”.

    Benché la comunicazione si possa avvalere di strumenti per essere attuata, essa parte da un atteggiamento, da un comportamento positivo di volontà/capacità di comunicare da parte di un essere umano: il cambiamento DevOps parte dunque dalle persone.

    Purtroppo tutti noi sappiamo quanto è difficile modificare un comportamento personale, figuriamoci la tendenza di un intero gruppo. Una delle soluzioni sperimentate con successo nelle aziende più innovative, non solo dal punto di vista tecnologico, è l’uso dei game-based training. La prova fatta in occasione dell’OpenDevOps ha mostrato l’efficacia di questi training in ambito DevOps.

    Il training, attraverso un gioco semplice e coinvolgente, è stato capace di far emergere le realtà collaborative e relazionali tra i team e di stimolare nuove modalità di risoluzione di problemi.

    La proposta DevOps Emerasoft si compone dunque non solo di strumenti IT, che fungono da acceleratori di cambiamento, ma anche del “Digesting DevOps”, il game-based training in cui i partecipanti sperimentano la collaborazione tra i team, lo sviluppo di obiettivi comuni e l’applicazione dei principi di efficienza, per imparare ad affrontare e ripensare il proprio lavoro quotidiano, base di cambiamenti aziendali di più ampia portata.

    Per conoscere modalità e benefici del training consulta la scheda in corso.

    Emerasoft
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano

    03/11/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.