• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Spedali Civili di Brescia: salto “quantico” nei risparmi sull’IT grazie a Disc e Dell

    Spedali Civili di Brescia: salto “quantico” nei risparmi sull’IT grazie a Disc e Dell

    By Redazione LineaEDP08/06/2016Updated:15/06/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ASST potenzia i servizi forniti ai pazienti e riduce i costi dei sistemi informatici di circa €430.000

    Spedali civili oggi

    L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale degli Spedali Civili di Brescia ha iniziato a offrire servizi sanitari nel 1427. Oggi, grazie all’integrazione dei sistemi informatici e della digitalizzazione nell’operatività ospedaliera, Spedali Civili si sta preparando a erogare servizi di altissima qualità anche nel futuro.

    La ricerca di una soluzione per il futuro

    Per continuare il proprio sviluppo e migliorare la continuità operativa, Spedali Civili ha deciso di virtualizzare l’architettura IT principale.
    Alcuni dei problemi presenti riguardavano il tempo assorbito dalla gestione degli oltri 6000 PC in un’ambiente puramente fisico, la presenza di punti di vulnerabilità, back-up non completo dei sistemi, e la spesa crescente per hardware e energia.

    Il progetto

    Per continuare a soddisfare le esigenze della comunità, Spedali Civili voleva realizzare un data center pronto per il futuro e potenziare i servizi sanitari virtualizzando l’infrastruttura IT e aumentando l’automazione della gestione dei sistemi.

    Spedali Civili ha implementato in varie fasi una soluzione end-to-end basata su server, storage, librerie di back-up Dell e software VMware. La prima prevedeva l’implementazione di un’infrastruttura virtuale stand alone basata su due nodi Dell PowerEdge. La seconda ha visto il consolidamento dell’infrastruttura VMware appoggiata su un terzo nodo e Dell Storage SC40. Successivamente si è realizzata la centralizzazione del back-up utilizzando un server, una tape library PowerVault TL2000 e storage Dell PowerValult MD1200.
    Infine, si è passati al progetto di disaster recovery con server Dell PowerEdge e Dell Storage SC4020.

    “La fiducia che abbiamo riposto in Dell e DISC è stata premiata. DISC ci ha assistito nel progettare, dimensionare e implementare il nostro centro dati virtualizzato e la nostra soluzione per il consolidamento. Infatti, siamo riusciti a completare il progetto suddividendolo in varie fasi, in base alla nostra capacità e alle esigenze di bilancio”, ha affermato il dott. Taglietti.

    Risparmi di circa €430.000 sul costo totale di gestione dei sistemi informatici

    Oggi l’azienda non solo possiede un sistema informatico in grado di erogare migliori servizi sanitari ai pazienti, ma dispone anche di una infrastruttura più economica e agile.
    Con il progetto di virtualizzazione, le dimensioni del data center sono state consolidate del 75% con risparmi di energia notevoli. E’ stato inoltre ridotto il tempo dedicato all’amministrazione IT ordinaria grazie all’automazione dei sistemi.
    Infine si sono ottenuti il sito di disaster recovery, e una continuità operativa del 99,95%, garantita dai server Dell con le funzionalità di VMware vSphere

    “La soluzione Dell ci consente di ridurre notevolmente il costo totale per la gestione dell’IT”, ha dichiarato Taglietti. “Il risparmio (…) copre agevolmente l’investimento da noi effettuato.”

    Scarica il caso di studio qui. 

    Brescia data center Dell Disc IT Spedali civilli vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.