• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»EternalPetya: FireEye assiste nelle indagini la Polizia Nazionale Ucraina

    EternalPetya: FireEye assiste nelle indagini la Polizia Nazionale Ucraina

    By Redazione LineaEDP24/07/2017Updated:24/07/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda di sicurezza sta assistendo le forze dell’ordine con indagini forensi su dati e macchine fisiche colpite dall’attacco informatico

    cybersicurezza

    La società di sicurezza FireEye ha annunciato la collaborazione con la polizia nazionale ucraina per assisterla nelle indagini sul recente attacco EternalPetya.

    Alla fine di giugno, l’attacco informatico EternalPetya (noto anche da altre fonti come NotPetya o Petya) ha colpito molte organizzazioni ucraine incluse aziende, aeroporti e dipartimenti governativi. Ha inoltre interrotto le operazioni di alcune organizzazioni multinazionali con legami con l’Ucraina.

    “Questo attacco informatico ha raggiunto una scala vista raramente in Ucraina. È importante che impariamo quanto più possibile su questo attacco al fine di assicurare che gli esecutori affrontino gravi conseguenze. Abbiamo chiesto a FireEye di assisterci con questa indagine per la sua grande esperienza in investigazioni forensi e valutazioni di intelligence”, ha spiegato Sergey Demediuk, Chief of the Cyber Police Department, polizia nazionale dell’Ucraina.

    John Hultquist, Director of Cyber Espionage Analysis di FireEye ha aggiunto: “La nostra analisi iniziale di EternalPetya ha trovato molte analogie con gli attacchi informatici effettuati da Sandworm Team, un gruppo di base in Russia. Sandworm Team ha già colpito l’Ucraina in passato, soprattutto nel dicembre 2015 e poi nel dicembre 2016 quando ha provocato l’unica perdita di energia mai attribuita ad un attacco informatico. Crediamo che il gruppo sia sponsorizzato dal governo russo”.

    FireEye sta conducendo indagini forensi dei server e delle postazioni di lavoro sequestrate e sta cercando prove che confermino il vettore iniziale dell’infezione e come le macchine abbiano contribuito a diffondere il malware. L’azienda sta inoltre esaminando i dati di telemetria provenienti da queste macchine per scopi di intelligence.

    EternalPetya FireEye polizia sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.