• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»FireEye celebra i 20 anni della Polizia Postale e delle Comunicazioni

    FireEye celebra i 20 anni della Polizia Postale e delle Comunicazioni

    By Redazione LineaEDP20/07/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un organo fondamentale per la sicurezza nazionale, aiutato dalle più moderne tecnologie di cyber sicurezza

    FireEye, azienda di intelligence led-security ha quest’anno il ventesimo anniversario dell’istituzione del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni.

    20 anni che sono stati ricchi di radicali cambiamenti e che hanno segnato il passaggio dalla tradizionale “Polizia Postale” alla nuova “Polizia delle Comunicazioni”, anche grazie ad attività di cyber sicurezza sempre più all’avanguardia.
    Tutte le innovazioni, tecnologiche e di pensiero, che le più grandi aziende di cyber sicurezza hanno presentato negli ultimi anni, si sono rivelate necessarie per affrontare con prontezza e rapidità attacchi che hanno la capacità di essere molto pericolosi, anche e soprattutto per la sicurezza nazionale.

    Solo nell’ultimo anno, FireEye, da sempre all’avanguardia nelle diverse attività di intelligence, ha rilevato attacchi che hanno avuto come obiettivo principale le elezioni politiche italiane e quelle più recenti cambogiane. Inoltre, sono aumentati costantemente i pericoli per il settore finanziario in Italia e le minacce perpetrate in occasione dei grandi eventi sportivi e non, a livello globale.

    Pericoli, che sono dovuti ad aggressori che utilizzano metodi di attacco sempre più sofisticati.

    “Questo anniversario pone l’accento sull’importanza del ruolo che la Polizia Postale e delle Comunicazioni ricopre per la sicurezza nazionale. Il loro lavoro è indispensabile a garantire che il nostro paese sia protetto dalle minacce informatiche, siano esse di matrice locale o estera – ha dichiarato Marco Riboli, VP Southern Europe di FireEye -. La “delinquenza” informatica si è estremamente evoluta negli ultimi anni, sia in termini di sofisticazione che di frequenza – un esempio a noi vicino è quello delle ultime elezioni. Per questo siamo davvero orgogliosi di aver stretto un accordo di collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, che ci vedrà alleati nel combattere gli attacchi cyber e garantire la protezione del nostro paese”.

    Durante l’evento è stato, inoltre, proiettato un docufilm, prodotto dal regista Stefano Ribaldi, che ha illustrato le varie versioni della Polizia Postale e delle Comunicazioni, parallele all’esplosione della moderna digitalizzazione.

    Oggi, infatti, si parla di Polizia Postale 4.0., e tra software complessi, analisti, attività sottocopertura e digital forensics, la polizia del web tutela le comunità virtuali da vari fenomeni criminosi.

    Il passaggio alla Polizia Postale 4.0 prevede l’istituzione di centri regionali operativi che garantiranno il supporto tecnico-operativo a piccole e medie imprese per evitare compromissioni alla funzionalità delle realtà produttive di rilievo locale.

     

    Cyber difesa Cyber Sicurezza Fire Eye Polizia postale e delle Comunicazioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025

    NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.