• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    • Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?
    • Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?
    • Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani
    • Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center
    • AI: innovazione e sfide normative globali
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Fortinet estende le capacità di visibilità, gestione e analisi del Security Fabric nel Cloud, per PMI e security provider

    Fortinet estende le capacità di visibilità, gestione e analisi del Security Fabric nel Cloud, per PMI e security provider

    By Redazione LineaEDP29/08/2017Updated:11/03/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La versione 3.2 di FortiCloud consente una gestione completa dei dispositivi FortiGate per centralizzare le operazioni di sicurezza

    Fortinet

    Fortinet, specialista in soluzioni di cybersecurity ad alte prestazione, ha annunciato la versione 3.2 di Forticloud, che estende l’offersta SaaS per pmi e Managed Service Provider con nuove funzionalità che garantiscono un controllo completo e continuo sulle soluzioni del Security Fabric utilizzate per la sicurezza delle aziende.

    FortiCloud centralizza implementazione, gestione e analisi delle soluzioni di sicurezza di una PMI mediante una console basata su cloud per semplificare la security e proteggere al meglio contro le odierne minacce in costante evoluzione.

    FortiCloud 3.2 aggiunge funzionalità di gestione completa alle feature di analisi e log retention esistenti, dando vita a un controllo totale sul Security Fabric di un’azienda, mediante una console SaaS centralizzata e intuitiva:

    •          La gestione completa dei firewall FortiGate abilita implementazione, configurazione, monitoraggio e troubleshooting, tutto da un’unica interfaccia cloud.

    •          Il provisioning pre-configurato e basato su cloud dei prodotti FortiGate, FortiAP e FortiSwitch non richiede particolari competenze per il funzionamento dei device.

    •          Il controllo granulare degli accessi, le policy di utilizzo delle applicazioni e l’integrazione della sandbox rafforza la protezione contro minacce avanzate e zero-day.

    •          Un modello SaaS basato su cloud, scala facilmente al crescere del business ed elimina i costi hardware offrendo maggior valore.

    La possibilità di gestire la sicurezza in ogni luogo e momento unita alle feature multi-tenancy rendono inoltre FortiCloud l’entry point per MSSP nuovi ed esistenti che intendono offrire servizi di sicurezza leader del settore ai propri clienti.

    FortiCloud semplifica implementazione e configurazione del servizio al cliente, riducendo notevolmente il tempo che lo staff deve dedicare al monitoraggio e alla risoluzione dei problemi sulle reti dei clienti. Il modello SaaS del FortiCloud offre un basso TCO ed elevati livelli di efficienza operativa che aiutano i nuovi service provider a entrare sul mercato. Assicurano inoltre un ROI più rapido ai partner esistenti, consentendo loro di generare più velocemente entrate ricorrenti e margini maggiori.

    I servizi FortiCloud di Fortinet sono ospitati in data center dedicati in Nord America, Europa e Asia e gestiscono attualmente oltre 280.000 dispositivi di sicurezza in tutto il mondo.

    FortiCloud 3.2 Fortinet
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità

    15/07/2025

    World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI

    15/07/2025

    Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025
    Report

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.