• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Hewlett Packard Enterprise rende intelligente e componibile l’esperienza cloud

    Hewlett Packard Enterprise rende intelligente e componibile l’esperienza cloud

    By Redazione LineaEDP22/11/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuove soluzioni permettono alle aziende di supportare workload misti con maggiore velocità, estrema resilienza dei dati e facilità di scala

    HPE

    Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha annunciato nuove soluzioni che combinano intelligence e componibilità attraverso l’integrazione della propria piattaforma storage basata su intelligenza artificiale (AI) e machine learning HPE Primera con la componibilità di HPE Synergy e HPE Composable Rack che aiuteranno i clienti a rilasciare velocemente nuove app e innovazioni a vantaggio del business.

    Questa particolare combinazione permette ai clienti di erogare servizi su una piattaforma cloud intelligente dotata della flessibilità necessaria per supportare qualsiasi applicazione e SLA (Service Level Agreement) con caratteristiche di agilità, resilienza estrema e scalabilità senza soluzione di continuità, simili a quelle del cloud.

    Inoltre, facendo seguito alla recente introduzione del supporto di VMware Cloud Foundation (VCF) all’interno di HPE Synergy, anche HPE Composable Rack, la soluzione rack-scale componibile di HPE, è ora in grado di supportare VCF per i deployment di cloud ibridi. Questa nuova proposta implementa i servizi di gestione cloud che occorrono per far funzionare le applicazioni enterprise in ambienti privati e pubblici mediante un approccio resiliente ed operativamente efficiente.

    Infrastruttura componibile

    HPE è un pioniere della componibilità e ha inizialmente introdotto l’infrastruttura componibile all’interno di HPE Synergy, un’architettura modulare a blade.

    Mantenendo disaggregate le risorse di calcolo, storage e fabric, l’infrastruttura componibile HPE permette di scalare le risorse in maniera indipendente e di effettuare provisioning on-demand per supportare qualsiasi workload e qualsiasi SLA – facendo risparmiare nel contempo sulle spese fisse.

    La sua automazione software-defined aumenta l’efficienza IT e abbatte i costi operativi, mentre la sua API unificata consente agli sviluppatori di integrare i comandi di infrastruttura direttamente all’interno dei processi di sviluppo e deployment, oltre che di integrarsi facilmente con applicazioni e tool di terze parti. In maniera simile, HPE Composable Rack fornisce risorse di calcolo, storage e fabric disaggregate in un rack form factor supportando bare metal, containerizzazione, virtualizzazione e cloud privati e ibridi.

    Infrastruttura intelligente

    HPE Primera fa leva su HPE InfoSight, la più avanzata piattaforma AI dedicata alle operazioni disponibile nel settore, per offrire innovazioni significative come il 93% di tempo in meno trascorso sulla gestione dello storage, la capacità di prevedere e prevenire problemi, e l’accelerazione delle performance applicative. HPE Primera permette alle aziende di innovare senza compromessi con i livelli di resilienza e prestazioni di cui le aziende hanno bisogno in combinazione con l’agilità tipica del cloud.

    L’integrazione di HPE Primera nel portafoglio componibile permette ai clienti HPE Synergy e HPE Composable Rack di ottenere i seguenti vantaggi:
    • Agilità e time-to-market più rapido
    • Sviluppo e deployment più rapidi delle applicazioni mediante infrastruttura sotto forma di codice per automatizzare e razionalizzare la gestione delle risorse, compresa la riduzione dell’89% delle tempistiche di deployment dei database Oracle3.
    • Eliminazione delle interruzioni e del tempo sprecato per reagire ai problemi grazie a un’intelligenza full-stack basata su AI.
    • Abilitazione dell’autosufficienza ed eliminazione dei ritardi nelle richieste di provisioning.

    Resilienza estrema

    Grazie alla AI e al machine learning basato su cloud, HPE InfoSight nei server HPE ProLiant, HPE Synergy e lo storage HPE Primera possono prevedere e prevenire i problemi prima che si verifichino.

    La soluzione HPE Primera è progettata per un’affidabilità mission-critical, per l’alta disponibilità attraverso il suo design multi-nodo, la business continuity con HPE Peer Persistence e la replica dei dati — il tutto supportato dalla garanzia del 100% di disponibilità dei dati di HPE Primera.

    HPE protegge ulteriormente i sistemi dai rischi e della interruzioni dei servizi mediante la funzionalità Silicon Root of Trust che impedisce l’avvio del sistema in presenza di firmware compromesso; e con la designazione Cyber Catalyst che prevede termini e condizioni particolarmente vantaggiosi sulle polizze di cyber-assicurazione.

    Scalabilità dinamica trasparente

    Le proposte componibili HPE permettono alle aziende di comporre on demand risorse disaggregate senza provocare interruzioni operative.
    Le funzionalità di autorilevamento e autoconfigurazione continue permettono di scalare e integrare le risorse incrementalmente.
    La visibilità istantanea sulle modalità di consumo delle risorse da parte delle applicazioni migliora gli insight destinati alla pianificazione della capacità.

    Attraverso la particolare combinazione di intelligenza e componibilità, HPE offre la base di un cloud intelligente che unisce l’ambiente IT attraverso un modello operativo software-defined basato su AI che può essere opzionalmente fornito sotto forma di servizio attraverso HPE GreenLake per allineare i costi ai consumi effettivi.

    Disponibilità

    L’integrazione di HPE Synergy e HPE Composable Rack con HPE Primera e il supporto di VMware Cloud Foundation su HPE Composable Rack saranno disponibili da novembre 2019.

    HPE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    22/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.