• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: cosa abbiamo imparato dal blackout iberico?
    • Monitoraggio proattivo: S2E e Dynatrace uniscono le competenze
    • Gli Agenti AI sviluppano convenzioni linguistiche spontanee. La conferma da uno studio rivoluzionario
    • Proofpoint acquisisce Hornetsecuirty
    • Polar chiama, Vertiv risponde e sbarca in Norvegia
    • Digital transformation nel B2B: gli strumenti da cui partire
    • Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare
    • Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»I trend del 2019 secondo le previsioni Deloitte

    I trend del 2019 secondo le previsioni Deloitte

    By Redazione LineaEDP11/02/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le tendenze che caratterizzeranno il mondo aziendale nel 2019

    Puntuali come ogni anno, sono arrivate le previsione realizzate da Deloitte per l’anno 2019. Fin dal 2000 l’importante società di consulenza rilascia un report nel quale analizza i trend che potrebbero emergere durante i dodici mesi successivi. L’accuratezza delle previsioni ha fatto sì che questo documento sia tenuto molto in considerazione dagli analisti in tutto il mondo.

    Cosa prevede dunque il TMT Predictions 2019 di Deloitte?

    Scommesse sportive

    Secondo la società di consulenza inglese, nel corso del 2019 si rafforzerà ulteriormente il legame tra i tifosi e gli scommettitori. Infatti, Deloitte prevede che il 60% dei giovani americani (più precisamente gli uomini nella fascia dai 18 ai 34 anni) che seguono eventi sportivi in TV farà anche delle scommesse sportive. In particolare, più del 40% dei soggetti del campione di riferimento farà scommesse sportive con una frequenza almeno settimanale. L’analisi si focalizza sugli Stati Uniti per via della maggiore disponibilità di dati, ma può essere estesa anche a livello globale. Ad esempio, le statistiche di traffico di un sito di scommesse italiano come 888Sport conferma le analisi demografiche di Deloitte.

    eSports

    Il report “TMT Predictions” dedica una sezione anche agli sport elettronici, che nel 2019 potrebbero vedere un’espansione di ben il 35%, fino a raggiungere un valore di mercato prossimo al miliardo di euro. Gli eSports cresceranno trainati dagli investimenti pubblicitari, dall’espansione dei tornei e dai diritti televisivi per gli eventi live. Le Leagues già esistenti acquisteranno importanza e numero di giocatori e i tornei si espanderanno anche in nuove città.

    Connessione 5G

    Per quanto riguarda le telecomunicazioni, Deloitte prevede che il 2019 sarà l’anno in cui le reti 5G debutteranno ufficialmente sui mercati di tutto il mondo occidentale. Durante il 2018 la connessione di quinta generazione è stata testata da 72 operatori e entro il 2019 saranno 25 gli operatori che lanceranno ufficialmente il 5G sul mercato, mentre saranno venduti circa un milione di telefoni compatibili con questa tecnologia.

    Smart Speakers

    Nell’anno in corso il mercato dei dispositivi connessi avrà un forte impulso. In particolare, saranno gli smart speaker ad avere la crescita più consistente, con oltre 250 milioni di unità vendute e una crescita di ben il 63% rispetto al 2018. Gli smart speaker sono nati per diffondere musica ma oggi sono capaci di dialogare con l’utente e di gestire una serie sempre maggiore di funzioni. L’integrazione con la domotica sarà sempre maggiore e si potrà così gestire la propria casa, come ad esempio l’accensione delle luci di un’abitazione, con un semplice comando vocale.

    L’intelligenza artificiale

    Se fino ad oggi è stata una nicchia per pochi, nel 2019 l’intelligenza artificiale vedrà un vero e proprio processo di democratizzazione. L’AI diventerà accessibile anche alle aziende che fino ad oggi non potevano adottare soluzioni di questo tipo per via dei costi eccessivi. In particolare, nel 2019 le organizzazioni implementeranno sempre di più software e servizi di intelligenza artificiale basati su cloud, fino a raggiungere l’80% del totale nel 2020. I vantaggi dell’AI porteranno quindi benefici a tutte le aziende e non solo ai giganti del tech come è avvenuto fino ad oggi.

    Il miglior network di telecomunicazioni sarà cinese

    Il rapporto di Deloitte prevede che dal 2019 la Cina avrà le reti di telecomunicazione migliori al mondo. L’infrastruttura cinese sarà una solida piattaforma per la crescita di almeno tre settori in forte espansione come i pagamenti da dispositivo mobile, il mobile commerce e il bikesharing. Infatti, secondo gli analisti in Cina saranno 600 milioni gli utenti che useranno i loro smartphone per i pagamenti, mentre saranno 550 milioni coloro che faranno acquisti online dal cellulare, e 200 milioni le persone che utilizzeranno i servizi di bike sharing.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Digital transformation nel B2B: gli strumenti da cui partire

    16/05/2025

    Centro Software risponde alla crisi cyber

    14/05/2025

    One AI: la nuova soluzione di Wolters Kluwer con funzionalità di GenAI

    14/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025

    Minacce digitali nell’era dell’AI: l’analisi di Microsoft

    15/05/2025

    La sicurezza di Kaspersky è invalicabile

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.