• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»IoT: la gestione dei dati è un fattore cruciale

    IoT: la gestione dei dati è un fattore cruciale

    By Laura Del Rosario10/04/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NetApp avanza un’analisi sulla rivoluzione portata dall’Internet delle Cose e dal ruolo che giocherà in molti settori

    Il tasso di crescita dei dispositivi connessi sarà del 250% a livello worldwide entro il 2020. Si prevede che saranno 30 milioni i nuovi dispositivi connessi ogni settimana. Il 40% dei dati nel mondo, sempre entro questa data, proverrà da sensori e ogni persona produrrà in media 5TB di dati.

    Lo rivela il brand statunitense NetApp, che, in riferimento alle piattaforme di Internet of Things si rifà ad una survey realizzata da IDC che ha registrato come solo il 18% delle imprese ne ha già implementata una, mentre il 61% ha intenzione di avviare un progetto. Un dato su tutti: l’88% considera che la gestione dei dati è la chiave per il successo di un progetto IoT. La data management sta al centro dei progetti di Internet of Things.

    “Un buon sistema di data management abilita l’IT a fornire i giusti dati al momento giusto e alla giusta velocità, indipendentemente dalla fonte da cui arrivano e da dove sono locati – spiega Stefan Ebener, Strategy & Innovation Manager di NetApp -. La data management copre l’intero life cycle del dato e abilita anche la migrazione dei dati così come aspetti di integrità e sicurezza”.

    E’ importante sottolineare come la gestione dei dati sia un processo che va fatto ricadere non solo in seno al dipartimento It, ma che coinvolge l’intera compagnia. Altro fattore fondamentale per una strategia IoT di successo è lo storage, che deve essere facile da integrare e gestire.

    Sarà la totalità delle industry ad essere coinvolta nella rivoluzione portata dall’IoT, a partire da settori come l’automazione, la sanità e il manifatturiero.
    Così, ad esempio, nel campo dell’automazione l’IoT offrirà la possibilità di accedere ad una gestione più redditizia, una migliore ottimizzazione della catena della fornitura e a meccanismi di natura predittiva. In sanità, il paziente potrà essere monitorato mediante sensori, i dati potranno essere condivisi in real time sempre e ovunque tramite piattaforme condivise, favorendo anche il ruolo dei medici. Infine, in ambito manifatturiero si arriverà alla produzione di nuovi servizi, a una produzione più elevata e alla creazione di prodotti sempre più personalizzati.

    Quello che appare evidente è che l’Internet of Things è un importante driver della digitalizzazione che offre vantaggi in molti settori. I dati diventano un fattore competitivo e un buon processo di data management può decretare il successo o il fallimento di un progetto.

    data management Internet of Things IoT NetApp
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.