• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Nethesis – ColliniConsulting: partnership sempre più forte

    Nethesis – ColliniConsulting: partnership sempre più forte

    By Redazione LineaEDP07/08/2017Updated:07/08/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda apre all’innovativo servizio CloudFlashStart

    Malware, Botnet, Phishing e Ransomware. Pedopornografia e Cyberbullismo. Gioco d’azzardo e Software illegali. Le trappole tese sul web e i rischi che si corrono nella giungla dell’online sono infiniti: basta un click per cadere come pesci nella rete. Quello della Cybersecurity è un argomento di ampio interesse, di cui non si fa che parlare oggi. Ecco perché – oltre all’educazione ad un uso consapevole del web – diventa fondamentale utilizzare strategie e tecnologie che possano con semplicità ed immediatezza, bloccare siti indesiderati o virus dannosi.

    Se di Cybersecurity si parla, Nethesis c’è e lo dimostra con un’altra grande sfida che arriva dopo il successo riportato dal G7 (il Meeting internazionale ha scelto proprio una tecnologia italiana per curare la parte della sicurezza sfruttando le soluzioni offerte da Nethesis Nethsecurity – Firewall UTM).

    Altre buone novità arrivano dall’azienda con sede a Pesaro, uno dei principali attori della scena Open Source italiana ed esperta di soluzioni ICT nell’ambito della Sicurezza Informatica, Collaborazione, Comunicazione Unificata e Monitoraggio ICT: la partnership ormai consolidata con il Gruppo ColliniConsulting ha compiuto in questi ultimi mesi un grande salto in avanti. Il connubio tra le due realtà è sempre più forte e vincente. Grazie al servizio FlashStart Cloud di ColliniConsulting, NethSecurity evolve infatti da firewall UTM a coordinatore del processo di sicurezza: Content Filtering, AntiVirus, AntiSpam, AntiMalware, Monitoring, IDS/IPS, Deep PAcket Inspection, Filtri per Applicazione (L7). Tutti elementi fondamentali, che NethSecurity integra e gestisce in maniera semplice e organica.

     “In un momento in cui i media non fanno che parlare di Cybersecurity – dichiara Cristian Manoni, CEO Nethesis – bisogna fare chiarezza. Il problema è reale, il mondo informatico è cambiato, non possiamo continuare a combattere con gli strumenti di ieri. La sicurezza è un processo culturale, che riguarda tutti, che deve essere supportato da strumenti adeguati. E’ nata da queste considerazioni la partnership con ColliniConsulting, azienda italiana leader nella catalogazione del web tramite il servizio Cloud FlashStart”.

    Il sistema di filtro contenuti e malware è da stato integrato su Nethsecurity. Molti i vantaggi offerti dal servizio:

    Filtraggio Contenuti e App:
    I nuovi contenuti su internet sono riconosciuti e classificati entro 24 ore. È possibile abilitare una “Ricerca sicura” a parte su You-Tube, Google e Bing. Quando si accede ad un sito bloccato, l’utente raggiunge una pagina di blocco personalizzabile e l’evento viene registrato.

    Blocco Malware:
    FlashStart riconosce le sorgenti di Malware (siti web dannosi) come “sintomi” di pericolo. La sua è una funzione complementare a quella dei software anti-minaccia che l’utente ha installato sul pc o sugli altri dispositivi. FlashStart blocca ransomware, virus, trojan bancari, botnet in oltre 250mila varianti.

    Analisi del traffico:
    In conformità alla legge sulla Privacy e tutelando i diritti dei lavoratori, FlashStart raccoglie fino a 6 mesi di dati per creare rapporti ad-hoc o programmati.

    Filtro a orari:
    Ci sono molte ragioni per adattare automaticamente la politica di filtraggio di internet durante il giorno. Ad esempio, per consentire ai propri dipendenti la navigazione sui social media nelle pause e non in orario lavorativo.

    Controllo Geografico:
    L’individuazione e il potenziale blocco ai siti di alcuni Paesi può essere di notevole aiuto per una fruizione ottimale della rete. Lo si intuisce se si pensa ai rischi di contagio, ma può essere altrettanto importante delineare dei solidi limiti geografici per i bambini o per i propri dipendenti.

    FlashStart, inoltre, si integra facilmente con le tecnologie e i dispositivi di terze parti. E’ applicabile ad ogni tipo di router, è facile da impostare con tecnologie LAN e si sintonizza automaticamente a tutti i principali tipi di dispositivi. E’ stato creato anche per integrarsi a piattaforme, applicazioni e interfacce operative di terze parti.
    Grazie a questa partnership, progettare una navigazione sicura soprattutto a scuola, al lavoro e nella rete free WiFi diventa possibile.

    “Nethesis – afferma Francesco Collini, fondatore e CEO di FlashStart- è particolarmente preparata sulla sicurezza perimetrale, sulle interconnessioni, gli Appliance ed  i centralini: e da oggi, grazie alla nostra Partnership, raggiunge un grado di completezza assoluto, con la parte di Filtro contenuti.  Molto importante è il filtro sulle ricerche di Google e Bing che oltre ai siti web filtra anche i contenuti dei motori evitando sgradevoli immagini e video inappropriati. Da segnalare, inoltre, il filtro geolocalizzato: è possibile inibire la navigazione verso alcune aree geografiche del mondo, verso i Paesi a rischio cyber-informatico che pullulano di minacce. E’ un’arma in più per proteggerci. Con l’integrazione Cloud inoltre si possono gestire, tanto per fare un esempio attuale, scuole con più sedi. Tutti i partner Nethesis possono gestire i loro clienti finali grazie all'interfaccia "multi-tenant"(per maggiori info su numeri e dati www.flashstart.it)”.

    ColliniConsulting Nethesis Nethsecurity sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.