• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Una nuova governance per Assosoftware

    Una nuova governance per Assosoftware

    By Redazione LineaEDP17/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rinnovato il consiglio direttivo dell’associazione. Bonfiglio Mariotti riconfermato Presidente

    Assosoftware ha un nuovo consiglio direttivo, che è stato votato a Bologna durante l’assemblea generale del 12 ottobre 2016 presieduta dal presidente uscente Bonfiglio Mariotti.

    Il risultato della votazione per l’elezione del consiglio ha visto la nomina di Maurizio Amede (Open Dot Com), Francesco Angeleri (Wolters Kluwer Italia) Corrado Buzzolan (Studio 74), Piermassimo Colombo (Kalyos), Enrica Eandi (Sistemi), Stefano Franceschini (Passepartout), Stefano Maggioni (TSS), Bonfiglio Mariotti (Bluenext), Anna Maria Nicolussi (Seac), Mario Pedrazzini (Zucchetti), Laura Petroccia (Ads Automated Data Systems), Paolo Rosetti (ITWorking) e Cristiano Zanetti (Teamsystem).

    Il nuovo Consiglio ha riconfermato Bonfiglio Mariotti alla presidenza e nominato quattro nuovi vicepresidenti, Francesco Angeleri, Enrica Eandi, Mario Pedrazzini e Cristiano Zanetti.

    “Ho accettato questo nuovo mandato triennale – ha dichiarato Bonfiglio Mariotti appena rieletto alla presidenza di AssoSoftware – non solo per dare continuità all’importante lavoro che ha visto la nostra associazione protagonista ai tavoli tecnici di confronto con Enti e Organizzazioni pubblici e privati, ma soprattutto per promuovere un’azione decisa che affermi la centralità dei produttori di software nelle politiche pubbliche sull’innovazione e per esercitare un più serrato ruolo di presidio sull’azione statale. La cooperazione con il pubblico ha bisogno di regole chiare e per questo l’associazione si è data una nuova governance, con specifiche deleghe ai componenti del comitato di presidenza che hanno da oggi il mandato di presidiare i diversi fronti e intervenire con puntualità ed efficacia in tutti gli ambiti di nostra competenza. Questo nuovo assetto accrescerà la nostra capacità di offrire quella spinta innovativa, in termini di strategie e di idee, che costituisce il contributo peculiare del nostro settore alla digitalizzazione del Paese.”

    Su proposta del presidente, sono state assegnate le seguenti deleghe: a Mariotti i rapporti con l’Esecutivo e con gli intermediari e il presidio sul ruolo dello stato rispetto al mercato; ad Angeleri il settore Lavoro e l’accesso alle Banche Dati Pubbliche (Open-data) e quindi i rapporti con Agenzia delle Entrate, Inps, Inail e Ministero del Lavoro; a Eandi il settore Agricoltura e Dogane, con i rapporti con Ministero delle Politiche Agricole e Agenzia delle Dogane, nonché le relazioni con Confindustria; a Pedrazzini i settori Fisco e Ambiente con i rispettivi referenti Agenzia delle Entrate, Dipartimento delle politiche fiscali e Ministero dell’Ambiente, Concessionario Sistri; a Zanetti, oltre al settore Legale con i rapporti con il Ministero della Giustizia, anche i temi della Digitalizzazione dei documenti contabili, Fatturazione elettronica e Conservazione sostitutiva con Agid, Agenzia delle Entrate e Dipartimento delle politiche fiscali come interlocutori. Infine al Consigliere Petroccia è stata conferita la delega per il settore Pubblica Amministrazione e Enti Locali.

    AssoSoftware, nata nel 1994, è l’associazione nazionale che riunisce, rappresenta e tutela gli interessi di oltre il 90% delle aziende dell’Information Technology che realizzano software applicativo-gestionale per imprese, intermediari e PA. Una realtà produttiva che, con oltre 17.000 dipendenti e 4 miliardi di euro di fatturato globale, svolge un ruolo fondamentale per l’economia del Paese, sviluppando applicazioni innovative per il settore privato e per la Pubblica Amministrazione.
    AssoSoftware è presente su tutto il territorio nazionale con 135 imprese associate e con una rete di migliaia di aziende distributrici.
    A livello federale AssoSoftware fa parte di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, il Presidente ne è componente di Giunta.
    Le aziende associate costituiscono il punto di riferimento tecnico per tutti gli intermediari, dai Commercialisti ai Consulenti del lavoro, dalle Associazioni di categoria ai CAF e alle aziende di ogni settore.

    Assosoftware consiglio direttivo Nomine
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.