• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Il Piccolo Teatro conferma Ricoh come partner per il Data Center

    Il Piccolo Teatro conferma Ricoh come partner per il Data Center

    By Redazione LineaEDP09/06/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel 2011 il Piccolo Teatro di Milano ha sviluppato con il supporto di Ricoh un progetto di virtualizzazione e consolidamento del Data Center. E ora si rafforza l’alleanza per intraprendere un ulteriore percorso di innovazione

    Da diversi anni il mondo del teatro ha accolto l’innovazione tecnologica che ha aperto nuove frontiere caratterizzate da interattività e multimedialità. E dietro le quinte? L’ICT può fare la differenza? Nel 2011 il Piccolo Teatro di Milano ha intrapreso con il supporto di Ricoh un percorso di innovazione dell’infrastruttura IT che di recente ha conosciuto ulteriori sviluppi per rispondere a nuove esigenze e supportare meglio il core business.

    Il Data Center, un asset strategico

    “Il Data Center – spiega Gioacchino Giannelli, Responsabile IT del Piccolo Teatro di Gioacchino Giannelli_Piccolo TeatroMilano – è una risorsa per noi strategica poiché ospita applicazioni fondamentali quali gli archivi multimediali del Piccolo e alcuni siti internet, a cui si aggiungono il sistema paghe e contabilità e le soluzioni per la gestione delle timbrature e l’archiviazione documentale. Nel 2011, dopo aver valutato diversi fornitori, ci siamo affidati a Ricoh che era già nostro interlocutore per i servizi di printing e gestione documentale. Grazie alle proprie competenze consulenziali e sistemistiche, Ricoh ha progettato l’intera infrastruttura dal punto di vista dell’hardware e del software in un’ottica di virtualizzazione, integrazione e consolidamento”.

    Tra presente e futuro

    In questi anni l’infrastruttura Ricoh ha consentito al Piccolo Teatro di raggiungere l’obiettivo di realizzare un IT “always on” grazie a sistemi sempre disponibili e altamente affidabili. Le esigenze però sono cambiate: da un lato sono aumentati i volumi di dati da gestire e, dall’altro, sono stati installati nuovi applicativi più performanti e una nuova soluzione di ripristino dei sistemi. Si è quindi reso necessario adeguare rapidamente le tecnologie e, anche questa volta, Ricoh ha realizzato un Data Center di ultima generazione gestendo la migrazione dalla vecchia alla nuova infrastruttura tecnologica senza che vi fosse alcun impatto sulle attività.

    Oltre a nuovi server (si è passati da 15 a 25 server virtuali e da due a tre nodi fisici),  Piccolo Teatro architettoniche. Foto ©Masiar Pasqualisono stati installati un nuovo sistema di back-up e una soluzione di storage convergente che rende tutte le operazioni più veloci e sicure. “Il Data Center – continua Gioacchino Giannelli – è stato progettato lasciando la strada aperta a future evoluzioni nella salvaguardia degli investimenti già effettuati: stiamo ad esempio valutando l’installazione di un nuovo gestionale e l’infrastruttura tecnologica sarebbe eventualmente già pronta all’upgrade”.

    Qualche consiglio per le Pmi

    Le Piccole e Medie Imprese possono trarre grandi vantaggi da un’infrastruttura IT unificata e automatizzata. “Capitalizzare le risorse IT – commenta Gioacchino Giannelli – è importante per le Pmi che dovrebbero guardare con occhio critico ai Data Center già esistenti e valutare in che modo trasformarli grazie ai nuovi paradigmi dell’IT. Un consiglio riguarda la selezione del fornitore: è importante scegliere partner che, come Ricoh, siano in grado di ascoltare le problematiche del cliente ed abbiano una visione aperta su tutto il mercato per garantire un’innovazione che sia a portata di Pmi. Una serie di fattori, tra cui ad esempio il GDPR (General Data Protection Regulation), rendono indispensabile agire fin da subito e questa può essere anche l’occasione per introdurre nuove tecnologie che rispondano alle necessità di produttività e di crescita di queste imprese”.

    data center IT Piccolo Teatro ricoh
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti

    05/11/2025

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.