• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»PMI: Avaya punta al cloud ibrido

    PMI: Avaya punta al cloud ibrido

    By Redazione LineaEDP09/02/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lanciata una soluzione che rende possibile un’integrazione e una migrazione fluide tra soluzioni di tipo on-premised e basate su cloud

    Annunciato da Avaya, arriva nella produzione di sistemi, soluzioni, software e servizi per la comunicazione aziendale, il lancio delle sue soluzioni complete multicanale per la comunicazione unificata e il contact center basate su cloud, specificatamente realizzate per il segmento midmarket. Le soluzioni Avaya Midmarket Cloud prevedono due opzioni di installazione, che permettono ai partner Avaya di accompagnare con facilità le piccole e medie aziende nel percorso di acquisizione di quelle competenze necessarie alle imprese digitali. Entrambe le soluzioni, Powered by Avaya IP Office e OnAvaya – Google Cloud Platform, sono in grado di abilitare autentici cloud ibridi che permettono ai clienti di massimizzare i loro investimenti per oltre un milione di sistemi Avaya.

    Basate sulla piattaforma Avaya IP Office, le soluzioni Avaya Midmarket Cloud sono le sole offerte sul mercato per la comunicazione unificata e il contact center basate su cloud pensate per le piccole-medie imprese che utilizzano la stessa base di codice impiegata nelle soluzioni on premise. I benefici che derivano dall’uso della stessa base di codice nell’implementazione di un cloud ibrido sono:

    –          Per i partner – è il modo più semplice, flessibile e redditizio per accompagnare i clienti verso l’adozione del cloud, offrendo loro una soluzione che risponda alle loro necessità, semplificando l’integrazione, sfruttando la conoscenza del prodotto e riducendo la necessità di investire in nuovi insiemi di competenze.

    –          Per i clienti – la modalità di cloud ibrido basata sulla piattaforma Avaya IP Office rende possibile l’implementazione di nuove capacità che rispondano alle esigenze aziendali, sfruttando allo stesso tempo gli investimenti effettuati nel controllo delle chiamate, nei telefoni e in altri strumenti e funzionalità. Le aziende avranno un maggior controllo delle spese e del costo della migrazione totale sul cloud, oltre alla possibilità di attivare più rapidamente nuove postazioni.  

    Le soluzioni Avaya Midmarket Cloud supportano competenze per le comunicazioni unificate multicanale e per il contact center e una gamma di sistemi operativi (per esempio i client web PC e MAC e Chrome OS), così come supportano le capacità di Avaya Communicator for Web di abilitare le comunicazioni da qualsiasi applicazione basata su browser.

    n  Partner Powered by Avaya IP Office – Questa opzione basata su cloud è ora disponibile in tutto il mondo per i partner certificati che desiderano installarla nel data center scelto. Testata e verificata presso 10 partner Avaya, Partner Powered by Avaya IP Office sta già offrendo il suo supporto a diverse migliaia di utenti finali in Nord America ed Europa.

    n  OnAvaya – Google Cloud Platform – attualmente disponibile solo negli Stati Uniti, la soluzione iniziale lanciata la scorsa primavera è stata ampliata, affinché fosse più semplice, per i partner selezionati che non dispongono dell’infrastruttura adatta, ospitare e gestire un cloud proprietario. Ora, la piattaforma include al suo interno funzionalità per la comunicazione unificata e per il contact center multicanale. I clienti finali come Diligent Benefits stanno già utilizzando OnAvaya – Google Cloud Platform per servire al meglio i propri clienti.

    Le soluzioni Avaya Midmarket Cloud sono le ultime nate di una vasta gamma di programmi Avaya il cui obiettivo è quello di permettere ai partner e alle piccole-medie imprese di trasformare la loro comunicazione, così che possa soddisfare le richieste che oggi arrivano dalle imprese digitali e mobile. Attualmente, i partner residenti al di fuori degli Stati Uniti sono qualificati solo per installare l’opzione Partner Powered by Avaya IP Office, e devono quindi essere in grado di fornire l’infrastruttura o l’host necessari nel data center che viene scelto.

    “Le aziende, specialmente quelle piccole e medie, hanno bisogno di percorrere un sentiero facile e chiaro che li conduca al cloud. Lo stesso fanno i partner di canale per mantenere l’azienda forte e in salute, fornendo al cliente le soluzioni nella modalità che predilige. Per i partner, un programma solido e strutturato di implementazione dei cloud di tipo ibrido può portare a ottenere il meglio dei due mondi coinvolti: si trae vantaggio dall’expertise e dalle relazioni con i clienti preesistenti per fornire le risorse cloud e nuove strategie di implementazione che consentono a chiunque di compiere quel necessario balzo in avanti nella crescita del proprio business”, ha commentato Ray Boggs, VP Small e Medium Business Research, IDC.

     

    Avaya Avaya Midmarket Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.