• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»RCS MediaGroup consolida l’infrastruttura IT con la tecnologia NetApp

    RCS MediaGroup consolida l’infrastruttura IT con la tecnologia NetApp

    By Redazione LineaEDP29/01/2016Updated:29/01/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo è quello di ridurre i costi, rendere più flessibile la gestione del parco macchine installate e diminuire i tempi di risposta al business

    rcs mediagroup

    [section_title title=RCS MediaGroup consolida l’infrastruttura IT con la tecnologia NetApp – Parte 1]

    RCS MediaGroup ha scelto la tecnologia targata NetApp per il consolidamento della sua infrastruttura It.

    Con importanti attività di stampa quotidiana (Corriere della Sera, El Mundo, La Gazzetta dello Sport, Marca, Expansion) e di editoria periodica (oltre 50 testate, tra cui Oggi, Telva e Amica), ma attiva anche nel segmento online (corriere.it, elmundo.es, gazzetta.it, marca.com), nell’editoria libraria (Rizzoli, Bompiani, Fabbri, Rizzoli International), nella tv digitale, nella raccolta pubblicitaria nazionale ed internazionale, nella distribuzione, oltre che nell’organizzazione di eventi sportivi di grande rilevanza, come il Giro d’Italia, l’informazione ruota al centro dell’attività del Gruppo, che ha a che fare quindi con un prodotto complesso e deperibile ma che esprime paradossalmente un grande potenziale anche nella sua archiviazione e consultazione nel tempo. Una duplice sfida, quella di trattare informazioni in tempo reale e contemporaneamente conservarle, che negli ultimi anni ha imposto a RCS MediaGroup la necessitò di disporre di sistemi di storage scalabili, integrati e gestibili con facilità, attraverso funzioni centralizzate e soluzioni quanto più uniformi possibile, per rispondere in maniera rapida alle sollecitazioni di mercato e al tempo stesso ottimizzare la gestione dei costi.

    Per affrontare queste sfide, RCS MediaGroup ha messo in atto, a partire da un paio di anni fa, un processo di innovazione continua e il consolidamento dell’infrastruttura IT, puntando in maniera significativa verso le tecnologie di storage NetApp e includendo nuove soluzioni di classe enterprise. Con l’obiettivo di ridurre i costi, rendere più flessibile la gestione del parco macchine installate e diminuire i tempi di risposta al business, Giandomenico Oldano, Responsabile Operations ICT in RCS MediaGroup, ha deciso di affidarsi alla consulenza di STM Group e investire su uno storage unificato, connettività da 10Gb e la virtualizzazione di server, con un occhio di riguardo al mondo mobile e al Cloud.

    Nel piano di ammodernamento dello storage di RCS MediaGroup, STM Group ha introdotto novità presso tutti i principali data center del gruppo. Lo storage dell’Area Enterprise, basato in precedenza su soluzioni di mercato, è stato progressivamente sostituito, arrivando oggi a una configurazione basata su due sistemi NetApp di classe enterprise, in particolare su un modello FAS6210 e un FAS8020, affiancati da una soluzione di backup.
    Per l’Area di produzione editoriale tradizionale, RCS MediaGroup ha optato, invece, per una coppia di NetApp FAS 6210. Infine, per rinforzare lo storage del sito dedicato alla produzione Web, si è scelta una coppia di soluzioni NetApp ad elevate prestazioni, un FAS6210 e un FAS8060, potenziati, per altro, con la tecnologia di Data ONTAP in Cluster- Mode, in grado di accelerare performance e scalabilità.

    Scopri i vantaggi dell’adozione di tecnologia NetApp alla pagina seguente

    1 2
    Case History infrastruttura It NetApp RCS MediaGroup storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.