• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Report McAfee Labs: strutture ospedaliere a rischio ransomware

    Report McAfee Labs: strutture ospedaliere a rischio ransomware

    By Redazione LineaEDP21/09/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I ricercatori hanno identificato pagamenti per quasi 100.000 dollari da parte delle strutture ospedaliere vittime di ransomware verso specifici conti bitcoin

    ransomware-and-cryptolocker

    Il Report McAfee Labs: Settembre 2016 evidenzia un aumento della minaccia del ransomware indirizzata al settore sanitario, esamina quali sono i protagonisti, “chi e come”, nella perdita di dati, spiega l’applicazione pratica dell’apprendimento automatico nella sicurezza informatica, e fornisce dettagli sull’andamento di ransomware, malware mobile, malware delle macro e altre minacce rilevate nel corso del secondo trimestre 2016.

    A seguito di una intensa attività di attacchi di ransomware mirati verso strutture ospedaliere verificatesi nei primi mesi del 2016, Intel Security ha voluto indagare su tali attacchi, il network ransomware dietro di essi e le strutture di pagamento che consentono ai criminali informatici di monetizzare la loro attività criminale. I ricercatori hanno identificato pagamenti per quasi 100.000 dollari da parte delle strutture ospedaliere vittime di ransomware verso specifici conti bitcoin. Mentre il settore della sanità è ancora chiaramente una piccola parte del “business” complessivo del ransomware, McAfee Labs prevede che un numero crescente di nuovi settori industriali saranno bersaglio di estese reti di lancio per tali attacchi.

    Nella prima metà del 2016, i nostri ricercatori hanno identificato un autore e distributore di ransomware che risultava aver ricevuto pagamenti per 121 milioni di dollari (BTC 189.813) per operazioni ransomware in settori diversificati. In un forum di discussione clandestino è emerso che proprio questo sviluppatore di malware durante i primi sei mesi di quest’anno aveva accumulato profitti per 94 milioni di dollari

    La portata di tali operazioni è in linea con i dati emersi dalla ricerca condotta da McAfee Labs con i partner della Cyber Threat Alliance alla fine di ottobre 2015, quando il gruppo ha scoperto un’operazione di ransomware che, utilizzando il ceppo ransomware CryptoWall, è riuscita a estorcere quasi 325.000.000 di dollari nel corso di due mesi.

    Il team di ricercatori attribuisce l’aumento dell’attenzione verso gli ospedali al fatto che tali strutture per lo più utilizzano sistemi IT legacy, dispositivi medici con servizi di sicurezza deboli o nulli, servizi di terze parti che possono essere comuni tra più aziende, e alla necessità di accesso immediato alle informazioni per offrire ai pazienti la miglior cura possibile.

    “Come obiettivi, gli ospedali rappresentano un’interessante combinazione di sicurezza dei dati relativamente debole, ambienti complessi e urgenza di accedere alle fonti dei dati, a volte in situazioni di vita o di morte”, ha dichiarato Vincent Weafer, Vice President McAfee Labs, di Intel Security. “Le nuove rivelazioni intorno alla portata delle reti ransomware e l’attenzione mirata sugli ospedali ci ricordano che l’economia del crimine informatico ha la capacità e la motivazione per sfruttare nuovi settori industriali”.

     

    McAfee Labs ransomware Strutture ospedaliere
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.