• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»RSA SecurID Access: “re-imagine” l’identity strategy

    RSA SecurID Access: “re-imagine” l’identity strategy

    By Redazione LineaEDP14/02/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione per la gestione degli accessi e l’autenticazione multi-fattore offre
    alla forza lavoro moderna un accesso pratico e sicuro

    digital identity

    Per aiutare le aziende a proteggere meglio le identità dei loro utenti, senza sacrificare la facilità d’uso né costringerli a farsi carico di ulteriori complicazioni, RSA, divisione di Dell Technologies, ha presentato una serie di miglioramenti a RSA SecurID Access. Le novità sono state annunciate insieme alle nuove soluzioni RSA Business-Driven Security che mettono in collegamento gli incidenti di sicurezza al contesto di business in modo rapido e completo per rispondere efficacemente agli attacchi e proteggere ciò che è più importante.

    I nuovi servizi per la verifica delle identità sono progettati per affrontare le sfide che nel mondo della sicurezza sono in continua evoluzione. In ambienti sempre più mobili e cloud, il perimetro di rete sta scomparendo e l’identità è diventata il vettore di rischio più pericoloso per un’azienda. Grazie alle ultime innovazioni RSA nel campo dell’analisi dinamica e contestuale del rischio applicate a RSA SecurID Access, la soluzione RSA per la gestione degli accessi e l’autenticazione multi-fattore, le aziende possono fornire una sicurezza solida e pratica a tutti i loro utenti, da qualsiasi dispositivo e verso una moltitudine di applicazioni, sia on-premise sia nel cloud.

    “Oggi più che mai dobbiamo trovare un modo per bilanciare sicurezza e praticità”, ha dichiarato Scott Unruh, Director, Network and Security di JE Dunn Construction. “Poiché la nostra popolazione di utenti cresce in modo diversificato e il nostro ambiente IT diviene più complesso, abbiamo bisogno di una soluzione di identity e access management che ci aiuti a risolvere le sfide di oggi, posizionarci in vista di una forte crescita e minimizzare il nostro profilo di rischio. L’approccio tecnologico offerto da RSA soddisfa questi requisiti in quantità”.

    Di fronte a sfide come il bisogno di gestire utenti dinamici e in crescita, sia all’interno che all’esterno di una azienda, fornire l’accesso a sistemi, applicazioni e dati residenti sia on-premise sia nel cloud, rispettando i requisiti di compliance e governance, le aziende devono trovare nuove soluzioni.

    I team preposti alla sicurezza e alle operazioni IT non riescono più a gestire i silos di dati relativi alle identità e non possiedono né la visibilità né il controllo centralizzato sugli accessi utente di cui hanno bisogno; d’altro canto, gli utenti tentano inutilmente di accedere ai sistemi in maniera pratica e richiedono accessi più veloci a dati e applicazioni. L’IT non può inserire nel contesto di business il rischio legato alle identità e agli accessi con sufficiente velocità per rispondere alle esigenze aziendali, ostacolando così la crescita del business stesso.

    “I CIO e i CISO delle aziende moderne devono assicurare sicurezza, conformità e certezza degli accessi”, ha commentato Jim Ducharme, Vice President, Identity Products di RSA. “Per loro è fondamentale trovare una soluzione per la verifica delle identità che sia flessibile, pratica e allineata alle esigenze della moderna forza lavoro, che deve accedere a quel che occorre, quando occorre e ovunque si trovi”.

    RSA SecurID Access aiuta i clienti a recuperare il controllo del perimetro mediante autenticazione multifattore e funzioni di single sign-on per le principali applicazioni Web e SaaS, app mobili e risorse legacy (come VPN, firewall, applicazioni on-premises, desktop virtuali e server Windows o Linux).

    Con RSA SecurID Access, le aziende possono ottenere un sistema di verifica delle identità studiato per:

    • Fornire il giusto livello di accesso agli utenti autorizzati in modo sicuro e protetto, quando serve, da dove serve e su qualsiasi dispositivo;
    • Implementare un sistema di autenticazione continuativa tanto invisibile quanto efficace che migliori il profilo generale della sicurezza;
    • Applicare centralmente e uniformemente policy di accesso dinamiche risk-driven basate sul contesto per bilanciare praticità e sicurezza;
    • Minimizzare i rischi legati alle identità e agli accessi utente proteggendo applicazioni e dati residenti on-premise o nel cloud da accessi e utilizzi non autorizzati; e
    • Velocizzare l’accesso degli utenti alle applicazioni mediante una user experience trasparente che permette alle aziende di ottenere più risultati.
    RSA RSA SecurID Access
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.