• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»SAP Business ONE supporta la crescita di Spina Group

    SAP Business ONE supporta la crescita di Spina Group

    By Redazione LineaEDP21/06/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione della multinazionale tedesca scelta per digitalizzare il business del produttore di materiali elettrici per l’impiantistica industriale

    Spina Group

    Spina Group, azienda specializzata da oltre 30 anni nella produzione di materiali elettrici per l’impiantistica industriale nei settori dell’Oil & Gas, Petrolchimico, Industria, Energia e Infrastrutture, ha scelto SAP Business One per supportare il proprio percorso di crescita a livello nazionale e internazionale.

    Una scelta per supportare la crescita

    Nel 2010 il passaggio da un modello di business “su commessa” ad aree e attività di business guidate da logiche differenti – quali ad esempio servizi di manutenzione e vendite basate su accordi quadro – ha generato una crescente complessità gestionale e spinto il management della società a valutare l’adozione di uno strumento avanzato, capace di indirizzare al meglio le decisioni di business. La scelta è stata guidata da diversi fattori, in primis la necessità di vicinanza ai propri clienti e la scelta di un sistema scalabile, capace di evolvere con l’azienda. Spina Group si è affidata a SAP, adottando SAP Business One, l’applicazione gestionale pensata specificatamente per le piccole e medie imprese.

    Nel corso di questi 5 anni, Spina Group è passato da 32 dipendenti e un fatturato di 7 milioni di euro nel 2010 a 70 dipendenti e un fatturato di 20 milioni di euro nel 2015. Nel 2010 l’azienda operava in Italia e in Egitto, oggi è presente con diverse filiali in Olanda, Messico, Nigeria e Emirati Arabi Uniti e anche con numerosi agenti dislocati su tutto il territorio internazionale.

    Il percorso di implementazione

    L’implementazione di SAP Business One è stata graduale e ha toccato tutti i processi e le aree del business: dalla finanza all’amministrazione, dal CRM alla gestione delle commesse e degli ordini, dagli acquisti all’asset management, dalla qualità (supportando anche il conseguimento di alcune importanti certificazioni) alle risorse umane.

    I vantaggi

    L’accuratezza dei dati forniti dalla soluzione e la sua duttilità e scalabilità hanno apportato significativi vantaggi a Spina Group. Innanzitutto, grazie alla bontà dei dati generati, la semplificazione dei processi decisionali; l’ottimizzazione dei costi, ottenuta grazie all’allineamento dei processi aziendali e alla visione d’insieme con la conseguente razionalizzazione delle risorse messe in campo; inoltre, la flessibilità della soluzione ha permesso elementi di personalizzazione per meglio rispondere alle specifiche esigenze degli utenti. L’adozione della soluzione ha avuto ricadute positive anche sul personale che, grazie alla dotazione di nuovi strumenti, ha potuto concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto, distintive nella relazione con i propri clienti e volte alla ricerca di nuove opportunità di business.

    Infine, grazie alla sua disponibilità in 27 lingue e 42 localizzazioni, il processo di adozione di SAP Business One è stato semplice e rapido anche nei paesi dove Spina Group opera.

    SAP Business One rappresenta il punto unico dell’informazione aziendale a tutti i livelli, grazie anche alla versione mobile e al relativo add-on di e-commerce. Ad esempio, Spina Group ha messo a disposizione dei propri clienti un sito per poter gestire in autonomia le richieste di parti di ricambio.

    Le mosse per il futuro

    I prossimi passi di Spina Group prevedono il passaggio di SAP Business One alla versione per SAP HANA nel 2017, per sfruttare la potenza dell’in-memory, analizzare crescenti volumi di dati in tempo reale, mantenendo l’infrastruttura IT semplice e agile.

    SAP SAP Business One Spinato Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.