• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Server di nuova generazione per il data center del futuro

    Server di nuova generazione per il data center del futuro

    By Redazione LineaEDP18/07/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cisco lancia UCS M5

    La strategia unified computing di Cisco si potenzia con l’arrivo sul mercato di Cisco Unified Computing System (Cisco UCS) M5, che comprende nuovi sistemi e software studiati apposta per ampliare la potenza e la semplicità dell’unified computing per workload data-intensive, applicazioni edge e per la nuova generazione di architetture applicative distribuite.

    Non è un server. È un Sistema

    Cisco ha un approccio al computing peculiare e si basa costantemente su elementi architetturali, partnership e la rapida adozione da parte dei clienti di Cisco UCS per fornire un modello operativo efficace per il data center. I clienti che hanno scelto Cisco UCS hanno ottenuto: riduzione dei costi di gestione (fino al 63%) e distribuzione più rapida di servizi applicativi (fino al 83%).

    “Le organizzazioni cercano di essere più competitive attraverso analisi avanzate in tempo reale e processi decisionali più rapidi, ed è per questo che è necessario pensare a nuovo modo di concepire l’infrastruttura data center – ha commentato Liz Centoni, Senior Vice President e General Manager, Cisco Computing Systems Product Group -. La nostra architettura unified system è unica nel suo genere e offre l’agilità di cui hanno bisogno i nostri clienti per creare una cloud experience on-prem. I nuovi sistemi che presentiamo oggi non potevano quindi che garantire applicazioni più veloci e meno complicazioni”.

    Versatilità

    Basati sui nuovi processori Intel Xeon Scalable, i server UCS M5 possono gestire un numero maggiore di workload, fino a raddoppiare la capacità di memoria rispetto a sistemi precedenti. I test di laboratorio realizzati da Cisco attestano che i server UCS M5 offrono prestazioni migliorate dell’86% rispetto alla generazione precedente, mostrando un significativo progresso per i workload data-intensive così come per l’analisi avanzata in tempo reale e il computing in-memory.

    La generazione M5 comprende:

    – Cisco UCS B200 M5 Blade Server: sistema per data center inarrestabile e di piccole dimensioni, B200 fornisce prestazioni, versatilità e densità per applicazioni multi-tier tradizionali o distribuite. Questo sistema domina il mercato nella fascia general-purpose, con supporto fino a due GPU.
    – Cisco UCS B480 M5 Blade Server: fornisce prestazioni, versatilità e densità uniche per workload che vanno da applicazioni enterprise mission critical e memory-intensive fino a workload virtualizzati di database distribuiti.
    – Cisco UCS C220 M5 Rack Server: tra i server infrastrutturali e applicativi enterprise e general-purpose più versatili, questo server a 2 socket e a elevata intensità fornisce le massime prestazioni ed efficienza a un’ampia gamma di workload, inclusa la virtualizzazione, la collaborazione e le applicazioni bare-metal.
    – Cisco UCS C240 M5 Rack Server: è un server rack di classe enterprise ottimizzato in ottica storage e I/O e ideale per l’analisi avanzata dei big data, lo storage software-defined e le applicazioni bare metal.
    – Cisco UCS C480 M5 Rack Server: caratterizzato da un’architettura innovativa modulare per aggiornamenti tecnologici flessibili, il server C480 offre un’estensibilità incrementabile per i database in-memory, l’analisi avanzata dei big data, virtualizzazione, VDI e applicazioni bare metal. Il supporto GPU è triplicato — arrivando fino a sei unità — così come la capacità del disco che oggi supporta 32 unità.

    cisco Cisco Unified Computing System (Cisco UCS) M5 data center server
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.