• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sphere 3D lancia l’Encrypted Continuous Replication

    Sphere 3D lancia l’Encrypted Continuous Replication

    By Redazione LineaEDP31/05/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Snap ECR arricchisce ulteriormente il portfolio di soluzioni Snap per la replica

    sphere3d

    Sphere 3D ha arricchito la sua famiglia Snap di prodotti di storage on-premise e Cloud con l’Encrypted Continuous Replication (ECR).

    Snap ECR offre continuità operativa alle PMI e alle grandi imprese con perdite di dati vicine allo zero in caso di guasto It. Snap ECR, protetto dai brevetti No. 8.296.398 e 8.856.233, è una soluzione a elevata sicurezza per la replica continua che duplica alla velocità della rete cablata solamente i dati modificati, risparmiando quindi banda, e che garantisce la protezione dei dati anche durante le ore di massimo utilizzo. In più, consente la trasmissione sicura di dati crittografati sulla rete, eliminando quindi la necessità di una VPN.

    Snap ECR amplia le funzionalità di Snap EDR (Enterprise Data Replication), che replica i dati su piattaforme multiple e che tendenzialmente viene programmato dagli IT manager escludendo le ore di punta. Grazie alla combinazione tra queste due soluzioni di replica, i dipartimenti IT possono avere uno storage sicuro, che riduce il consumo della banda di rete e che offre continuità operativa con perdita di dati vicina allo zero per una vasta gamma di carichi di lavoro, compresi quelli che consistono in milioni di file. Come tutti i prodotti Snap, anche ECR è coperto dal supporto tecnico OverlandCare, attivo 24 ore al giorno per 7 giorni a settimana per 365 giorni all’anno. Snap ECR va ad arricchire la sempre più completa famiglia di prodotti Snap, che comprende la recente soluzione SnapSync di livello enterprise per la sincronizzazione e la condivisione di file, annunciata lo scorso 30 marzo (si veda il comunicato stampa all’indirizzo http://bit.ly/1ZnCUjM) per offrire a grandi imprese e PMI una soluzione di storage veramente robusta e sicura.

    Tra le caratteristiche più importanti di Snap ECR ci sono:

    • Replica continua tra SnapServer e SnapCloud

    • Continuità operativa con perdita dei dati vicino allo zero

    • Disaster Recovery per grandi aziende e PMI

    • Crittografia di livello militare, sicura e via cavo, con chiavi asimmetriche RSA a 4.096 bit che risponde agli standard federali statunitensi oltre il 2030

    • Supporto a una vasta gamma di carichi di lavoro, compresi milioni di piccoli file

    • Crittografia dei dati prima della replica da un qualunque prodotto di storage SnapCLOUD o SnapServer evitando così la necessità di una VPN

    • Monitoraggio delle prestazioni e report statistici per l’ottimizzazione della replica

    cloud ECR Encrypted Continuous Replication sicurezza Sphere 3D storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.