• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»TOUCH400: l’innovazione delle applicazioni RPG arriva a quattro

    TOUCH400: l’innovazione delle applicazioni RPG arriva a quattro

    By Redazione LineaEDP11/05/2016Updated:11/05/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Prodigyt annuncia la versione 4 di Touch400, il noto kit User Experience per applicazioni RPG, aumentando in modo significativo l’offerta di modernizzazione e reengineering funzionale dei programmi applicativi di piattaforma IBM-i

    prodigyt_touch400

    Una opportunità “last second” per conoscere dal vivo Touch400: Prodigyt è presente con il proprio stand all’ i-Efficency Spring, evento gratuito dedicato alla piattaforma IBM-i,che si terrà al castello di S.Pelagio,a  Padova,il 18 maggio 2016; visitate www.touch400.com/?p=4746, oppure la home page, per ottenere le indicazioni sull’evento.

    Touch400, prodotto tutto italiano, offre alle aziende che utilizzano applicazioni RPG su IBM-i  la possibilità di fornire agli utenti finali interfacce user experience di ultimissima generazione, su desktop, web e mobile, ricavate automaticamente dai sorgenti senza necessità di modifiche al codice né alle abituali modalità di sviluppo applicativo, mentre dal lato della configurazione ed amministrazione, essendo Touch400 affine alla tradizionale architettura 5250, dato che non utilizza feature aggiuntive del  s.o. (es. http, java, websphere), mantiene quindi  inalterata la medesima semplicità di gestione e performance cui gli operatori di piattaforma sono abituati.  

    prodigytSi sa come l’evoluzione del software abbia introdotto complessità a vari livelli (architettura, sviluppo, gestione), basti pensare alle moderne applicazioni per il web basate su decine di differenti librerie per lo sviluppo front-end e back-end e conseguente complessità di integrazione, che fanno moltiplicare costi di sviluppo e gestione.

    Touch400 punta invece sulla semplicità, essendo destinato ad una piattaforma che ha fatto di tale caratteristica, oltre all’affidabilità, il proprio punto di forza; il kit risponde all’esigenza di fornire l’ultima generazione di features applicative per l’utenza pur mantenendo l’abituale modalità di gestione:

    la semplicità, così come la user experience, sono le chiavi di Touch400 e si traducono in una sola parola: produttività.

    “Touch400” afferma Ruggero Borgonovo, founder di Prodigyt “è stato tra i primi tools a consentire l’utilizzo di applicazioni RPG sul mondo  mobile: alcuni ns. clienti utilizzano Touch400 da diversi anni per distribuire funzioni del proprio ERP via tablet e smartphone in modalità app nativa (che dà una padronanza funzionale superiore ad app basate su browser e html), implementando per la propria utenza, in tutta semplicità, il paradigma del BYOD, con il solo RPG.”

    Le novità della versione 4 di Touch400 sono rivolte a chi vuole andare ben oltre la trasformazione grafica, e desidera potenziare le applicazioni con valore aggiunto funzionale; alcuni esempi: call dinamiche di programmi direttamente dall’interfaccia, l’unione in un’unica schermata di diversi programmi sincronizzati fra loro, caricare e collegare automaticamente alle schermate applicative documenti, foto e filmati da fotocamere tablet, registrazioni vocali. Locazioni Gps; tabelle “intelligenti” generate da semplici  statement sql, con filtri, subtotali, e funzioni di cubo: chart automatiche derivate dalle tabelle con un clic, con funzioni drill-down ed interattive con il programma rpg stesso; componenti per upload di documenti, immagini fotocamera, audio e filmati, collegati direttamente a una schermata rpg. Ciò che valorizza Touch400 è la possibilità di implementare tali valori aggiunti con semplicità quasi disarmante, con un effort minimo e soprattutto senza  modifiche al codice rpg; risultati elevati con sforzo minimo.

    Per conoscere le infinite possibilità di Touch400, seguite il link di seguito, potrete prenotare webinar dedicato ed altre opportunità ancora: www.touch400.com/?p=4422 , oppure scrivete a: info@prodigyt.it

    Ibm i Prodigyt RPG Touch400 versione 4 webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.