• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    • AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano
    • Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale
    • Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Twitter, Skype, The New York Times sotto attacco hacker

    Twitter, Skype, The New York Times sotto attacco hacker

    By Redazione LineaEDP21/10/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un attacco DDOS massiccio colpisce in queste ore siti e servizi online in tutto il mondo

    In queste ore molti siti Internet e servizi noti, da Twitter, a SoundCloud, Spotify e Shopify stanno sperimentando un vero e proprio blackout. Secondo un post pubblicato su Hacker News la causa sarebbe un’interruzione radicale del servizio da parte del provider DNS Dyn, a seguito di un attacco di tipo DDoS.

    L’attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) è una tecnica che impiega una rete di computer infetti per compromettere e annientare le risorse del bersaglio con del traffico fake. Lo scopo è quello di bloccare la produttività di un computer o una rete per impedirne l’erogazione dei servizi.

    Connessioni lente o addirittura impossibili anche molti altri siti, tra i quali Amazon, Box, Boston Globe, New York Times, Github, Airbnb, Reddit, Freshbooks, Heroku e quelli legati a Vox Media. A seconda della posizione geografica, gli utenti potrebbero sperimentare difficoltà. Al momento il problema appare consistente negli Stati Uniti, in particolare nella costa orientale, mentre gli utenti europei e asiatici non sembrano essere stati colpiti.

    “Sfruttare il Targeting Domain Name Systems (DNS) – la tecnologia che controlla la mail e traffico Internet e aiuta a gestire i messaggi in uscita e in ingresso – per lanciare attacchi DDoS è sempre più comune”, commenta Paolo Arcagni, System Engineer Manager di F5 Networks. “Gli hacker hanno utilizzato quest’approccio negli ultimi attacchi di alto profilo, come l’attacco alla botnet IoT Mirai all’inizio di questo mese, o il caso di Spamhaus. Entrambi sono stati registrati come i più grandi attacchi mai condotti fino ad oggi. Ciò che rende questo tipo di attacco diverso, però, è che si tratta di un provider di DNS specifico, una società denominata Dyn, che è stata colpita, piuttosto che singole organizzazioni commerciali. In questo modo gli hacker possono interrompere l’attività di una gamma più vasta di siti che utilizzano i servizi del provider. Il pieno impatto di questo particolare attacco sarà chiaro solo nelle prossime ore ma le violazioni di questa natura chiaramente evidenziano la necessità per le organizzazioni di adottare funzionalità di sicurezza DNS maggiori”.

    attacco F5 Networks hacker
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025

    Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa

    06/10/2025

    NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS

    03/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale

    06/10/2025

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.