• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Veeam garantisce l’Always-on Availability al business internazionale di Faster

    Veeam garantisce l’Always-on Availability al business internazionale di Faster

    By Redazione LineaEDP14/11/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Veeam ha eliminato la necessità di predisporre e mantenere un sito di disaster recovery per la protezione offsite, riducendo così i costi e la complessità dell’infrastruttura IT

    Availability for the Always-On Enterprise

    Faster, azienda italiana specialista negli innesti rapidi, ha scelto Veeam Software, fornitore di soluzioni per la Availability for the Always-On Enterprise, per garantire l’always-on Availability al proprio business internazionale. Con diverse sedi estere gestite attraverso un server centrale localizzato presso la sede principale di Rivolta d’Adda, Faster aveva necessità di assicurarsi un piano di Disaster Recovery efficiente ed efficace e ha adottato Veeam Availability Suite v9, su consiglio del platinum partner di Veeam Project Informatica.

    Con un fatturato consolidato di circa 100 milioni di euro, circa 2.500 clienti attivi e con oltre 4000 prodotti finiti fabbricati nella sede in Rivolta d’Adda in provincia di Cremona e distribuiti dalle 5 consociate estere in Nord America, India, Brasile, Cina e Germania, Faster annovera tra i propri clienti grandi multinazionali di produzione di macchine agricole e macchine per movimento terra, tra cui vi sono nomi del calibro di John Deere, CNH, Caterpillar.

    “Nel ruolo di azienda leader nel settore degli innesti rapidi e delle multiconnessioni, Faster offre prodotti e applicazioni sempre innovativi, caratterizzati da soluzioni tecnologiche d’avanguardia” dichiara Serena Piceni, IT Director, che aggiunge: “Nel nostro ambito investire in tecnologia è dunque fondamentale: eroghiamo centralmente tutti i servizi di carattere IT dal data center di Faster Italia, e tutte le consociate estere lavorano se il data center centrale funziona. Abbiamo dunque la criticità di un Single Point of Failure ed è per questo che è nata un’esigenza imprescindibile di continuità del servizio in modo da garantire un piano di disaster recovery e di business continuity nel caso si verificassero dei problemi”.

    Con Veeam Availability Suite v9, Faster dispone di una soluzione completamente integrata, veloce e sicura per replicare i workloads nel cloud, permettendo al Disaster Recovery as a Service (DRaaS) di operare un incredibile miglioramento del RTO (Recovery Time Objective). Grazie alla sua tecnologia che connette in maniera sicura e continua il cliente al service provider, Veeam ha eliminato la necessità di predisporre e mantenere un sito di disaster recovery per la protezione offsite, riducendo così i costi e la complessità dell’infrastruttura IT.

    “Per ora abbiamo solo recuperato dei dati e non abbiamo avuto bisogno di accendere delle macchine remote, non abbiamo avuto un reale problema di disastro. Tuttavia, viviamo nella garanzia di avere una soluzione efficiente e sicura, qualità essenziali in un contesto come il nostro dove bisogna garantire la continuità del business e anche un solo giorno di mancata fatturazione rappresenterebbe un problema”, conclude Piceni.

    “Ormai tutti gli analisti concordano nel dire che ogni azienda è destinata a diventare una software company, dove i dati e le applicazioni devono essere sempre disponibili” afferma Albert Zammar, Vice President della Southern EMEA Region di Veeam. “Con piacere troviamo in Italia realtà all’avanguardia come Faster che ha recepito al meglio le tendenze future del business ed ha trovato nella nostra visione e nella nostra soluzione la risposta alle proprie esigenze”.

    Faster Veeam Availability Suite v9 Veeam Software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma

    09/07/2025

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025

    Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.