• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Wolters Kluwer Tax and Accounting: Genya piace

    Wolters Kluwer Tax and Accounting: Genya piace

    By Redazione LineaEDP15/11/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un recente sondaggio tra i clienti conferma il gradimento della nuova soluzione cloud

    Alla conclusione della fase di test sulla nuova soluzione SaaS Genya, Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia ha effettuato un sondaggio tra i clienti beta che hanno preso parte alla verifica. Le domande, con risposte su scala pentenaria, hanno riguardato ad esempio l’esperienza di utilizzo rispetto ad altri prodotti, il progresso di Genya in fatto di semplicità, intuitività, efficacia. Due domande erano a risposta libera. Il risultato finale ha parlato di un’accoglienza positiva alla soluzione: Genya piace.

    Alla domanda se il software Genya fosse davvero un progresso rispetto all’attuale gestionale in uso l’81% ha risposto “un grande progresso” e il 19% l’ha definito “un grandissimo progresso”.
    Il 100% ha risposto “molto” alla domanda se il software Genya l’avesse soddisfatto e l’82% consiglierebbe Genya ad un collega.
    Il 62% dei rispondenti giudica Genya molto intuitivo, mentre il 63% definisce l’intuitività del software Genya maggiore di altri software in uso nello studio e quasi il 60% ne apprezza molto la semplicità d’uso.

    Il 75% dei rispondenti hanno commentato liberamente sulla funzione di Genya che più hanno apprezzato. “Tutto il software nel suo complesso”, “la funzione delle rettifiche con la visione immediata dei vari risultati finali di bilancio; molto utile per le simulazioni che sempre si fanno”, “L’accessibilità dei dati e dei moduli”, “Il monitoraggio della pratiche di bilancio” sono alcune delle funzioni apprezzate nelle risposte registrate.

    I giudizi complessivi sono stati tutti positivi. Alcuni articolati e tesi ad incoraggiare a proseguire sulla strada del rinnovamento digitale in termini di sempre maggiore usabilità e migliore esperienza d’utilizzo. Altri più lapidari come “assolutamente positivo”, “software innovativo e intuitivo”, “il programma si presenta bene, è moderno, permette l’accessibilità ovunque ci si trovi e con diversi dispositivi. E’ in linea con quello che ci aspettavamo”.

    “Genya è un progetto enorme, dietro al quale c’è il lavoro intenso della nostra potente software factory con programmatori che per lungo tempo si sono concentrati nella creazione di un software completamente nuovo e diverso – commenta Pierfrancesco Angeleri, Managing Director Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia -. L’obiettivo è la soddisfazione del cliente. Quanto emerso da questo sondaggio ci conferma la giustezza della strada intrapresa con il progetto Genya, del quale la release Bilancio, attualmente sul mercato, è soltanto il primo passo”.

    Genya Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma

    09/07/2025

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025

    Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.