• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
    • Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
    • Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
    • Il cloud ibrido e open source guida il futuro digitale
    • Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro
    • Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%
    • Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
    • Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    By Redazione LineaEDP10/09/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Palo Alto Networks lancia Prisma SASE 4.0, la soluzione che sfrutta l’AI per proteggere le applicazioni private dinamiche dalle minacce più sofisticate

    prisma-sase-4.0

    Palo Alto Networks, specialista mondiale nella cybersecurity, ha annunciato Prisma SASE 4.0, la soluzione di Secure Access Service Edge basata sull’intelligenza artificiale più avanzata del settore. Definisce un nuovo standard grazie alle innovazioni di Prisma Access Browser, che neutralizzano in tempo reale le minacce web più sofisticate direttamente nel browser, dove invece le soluzioni tradizionali presentano punti ciechi critici. È progettata per intercettare e neutralizzare attacchi crittografati ed evasivi che si assemblano all’interno del browser, aggirando la protezione dei tradizionali gateway web sicuri.

    Per le aziende, il browser sta diventando il nuovo sistema operativo e l’interfaccia principale per le applicazioni AI e cloud, e proteggerlo non è più facoltativo. Sono sempre più numerose le applicazioni e i dati critici che risiedono all’interno del browser: quelli tradizionali di livello consumer non sono più sufficienti per le aziende, perché privi dei controlli di sicurezza necessari per difendersi dal numero crescente di attacchi cyber. Con Prisma SASE 4.0, la nuova protezione web avanzata integrata nel browser Prisma Access Browser identifica e neutralizza il malware in tempo reale, prima che possa causare danni. Ciò fornisce un livello di difesa fondamentale che altre soluzioni non sono in grado di garantire.

    Caratteristiche principali di Prisma SASE 4.0

    Inoltre, Prisma SASE 4.0 offre nuove funzionalità progettate per proteggere la forza lavoro moderna, tra cui:

    • Sicurezza dei dati senza precedenti alimentata da intelligenza artificiale: Prisma SASE 4.0 offre un approccio unificato e senza attriti alla protezione dei dati, essenziale per difendersi dai crescenti rischi rappresentati da agenti AI, copilot e plugin che accedono direttamente ai dati aziendali. Utilizza una classificazione potenziata dall’intelligenza artificiale per ordinare in modo automatico e preciso le informazioni sensibili in tutti i formati, compresi i contenuti non strutturati e i dati in uso, ottenendo un numero di falsi positivi 10 volte inferiore rispetto ai metodi tradizionali. Include oltre 140 classificatori di machine learning pre-addestrati e modelli personalizzabili per proteggere risorse critiche come brevetti, contratti e codice sorgente.
    • Protezione più intelligente e veloce con Private App Security: Le applicazioni private sono il motore di molte aziende e rappresentano spesso l’obiettivo principale degli attacchi. I vecchi firewall per applicazioni web (WAF) basati su regole statiche non sono semplicemente all’altezza delle minacce create appositamente per applicazioni dinamiche. Il nuovo Private App Security di Palo Alto Networks si adatta automaticamente per proteggere queste applicazioni essenziali e aggiorna costantemente le loro policy di sicurezza.

    Dichiarazioni

    Anand Oswal, Executive Vice President of Network Security, Palo Alto Networks, sottolinea: “Il confronto con i responsabili aziendali si è evoluto: non si tratta più solo di bloccare le minacce, ma di favorire la crescita. Non è possibile raggiungere questo obiettivo con uno stack di sicurezza complesso e frammentato. Le innovazioni di Prisma SASE 4.0, in particolare le nostre protezioni dell’ultimo miglio nel browser, sono una risposta diretta all’evoluzione del panorama digitale, in cui attacchi basati su intelligenza artificiale e adozione diffusa di strumenti di AI stanno rendendo obsoleti gli approcci di difesa tradizionali. Neutralizzando le minacce più sofisticate che eludono le soluzioni legacy e prendono di mira direttamente il browser, stiamo definendo un nuovo standard per la sicurezza”.

    Nuove soluzioni palo alto networks Palo Alto Networks Prisma Access Prisma Access
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks

    10/09/2025

    Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro

    10/09/2025

    Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%

    10/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025

    Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro

    10/09/2025

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025

    AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale

    09/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.