• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Protezione zero-day SandBlast per le reti critiche di Gnosis

    Protezione zero-day SandBlast per le reti critiche di Gnosis

    By Redazione LineaEDP15/06/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda italiana di biotecnologia utilizza le soluzioni di sicurezza di Check Point per difendere le proprie reti e prevenire le minacce zero-day

    In cerca di un sistema più efficiente di sicurezza, in grado di controllare la propria rete e lo scambio di dati e comunicazioni che avvengono costantemente tra la sede principale di Desio (MB) con gli impianti produttivi localizzati in Basilicata e Canton Ticino, in Svizzera, nonché con la sede commerciale negli Stati Uniti e con quella a Shangai, in Cina, l’azienda di biotecnologia Gnosis ha scelto la protezione zero-day SandBlast di Check Point Software Technologies.

    Specializzata nella produzione e nella vendita di materie prime e prodotti finiti naturali, destinati al settore farmaceutico e cosmetico, l’obiettivo della società era di mettere in sicurezza le proprie reti e i propri dati e proteggersi dalle minacce zero-day.

    Da qui la scelta, circa un anno fa, di intraprendere un percorso volto a individuare le aree di gap e a selezionare il vendor che potesse soddisfare le esigenze di sicurezza con lo scopo di svecchiare gli apparati esistenti e di aggiungere funzionalità tecnologiche basate sui next generation firewall.
    Obiettivo: disciplinare l’accesso a internet da parte degli utenti dell’azienda e di tutte le sue sedi, dei guest, dei visitatori e dei fornitori, anche per incrementare la protezione dei sistemi di comunicazione che si rivolgono all’esterno, quali email, sito web e quant’altro.

    Soggetta a una severa regolamentazione, per quanto concerne il controllo della produzione, Gnosis era anche in cerca di un sistema in grado di garantire la sicurezza delle reti più critiche, dove transita il know how aziendale, come quelle dei laboratori di sviluppo presenti in azienda.

    Dopo un’attenta valutazione, è stata selezionata Check Point della quale sono stati introdotti i servizi di firewall, di app control, intrusion prevention, antivirus perimetrale, antibot, antispam e url filtering. Inoltre, solo nella sede principale di Desio, l’azienda ha adottato anche la tecnologia Threat Emulation, Threat Extraction e CPU Level Protection.
    Questi servizi, oltre a comprendere le funzionalità Next Generation Firewall che proteggono da tutte le minacce note, sono anche in grado di garantire una protezione del traffico SMTP, Http e Https, da tutte le minacce non note, per una customer experience di livello superiore.
    La Threat Extraction consente poi di annullare i tempi di latenza e, grazie alla CPU Level Protection, i malware, in grado di bypassare i controlli della sandbox, vengono bloccati. Grazie a Check Point, la navigazione internet suddivisa per tipologia di utente e reparto è controllata, la sicurezza sulle reti VPN è garantita ed è stato introdotto il web filtering sul traffico delle sedi di Gnosis che non contano un elevato numero di risorse tecniche interne. Anche le reti GMP critiche dei laboratori godono ora di protezione e l’implementazione della tecnologia di Check Point ha consentito l’attivazione della scansione delle minacce zero-day all’interno del sandbox che agisce in modalità cloud.

    Come dichiarato in una nota ufficiale da Marco Sandrini, Ict Manager dell’azienda: «Gnosis è un’azienda attenta e sensibile alle esigenze di sicurezza, per questo motivo ci siamo rivolti a Check Point. Le funzionalità che il vendor israeliano offre, unite alla possibilità di controllare tutto da una consolle installata nella sede principale sono stati gli elementi che ci hanno guidato nella scelta. Siamo consapevoli che il ROI di un investimento in sicurezza è difficile da quantificare, poiché il danno può essere inestimabile, quindi affidarci a Check Point significa investire in affidabilità e sicurezza».

    Check Point Next Generation Firewall SandBlast Zero-Day
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.