• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Qlik offre ordine e valore a tutti i dati di un’azienda

    Qlik offre ordine e valore a tutti i dati di un’azienda

    By Redazione LineaEDP21/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova versione di Data Catalyst 4.0 estende il supporto per fonti dati oltre Hadoop migliorando la gestione dei dati aziendali

    Attenta a fornire ai clienti enterprise soluzioni end-to-end di gestione dei dati e analytics, Qlik ha annunciato la nuova versione di Qlik Data Catalyst 4.0.

    Inizialmente chiamato “Podium Data”, in quest’ultima versione il prodotto Qlik supporta architetture basate su server singolo e AWS, rispondendo alle crescenti esigenze aziendali di avere a disposizione una soluzione agile per l’organizzazione e unificando le diverse fonti di dati, ovunque esse risiedano.

    Strumenti semplici per superare la sfida della gestione dati
    Questa evoluzione di Qlik Data Catalyst 4.0 che supporta le fonti di dati oltre Hadoop, consentirà alle aziende di superare la sfida della gestione dei dati e della disponibilità delle analytics in tutta l’organizzazione.

    Non a caso, per le realtà che sono alla ricerca di una soluzione più semplice per abilitare i raggruppamenti Hadoop on premise, Qlik Data Catalyst 4.0 offre la possibilità di organizzare e catalogare i dati su un singolo server senza doverli raggruppare con Hadoop, sfruttando invece un’istanza Linux con file flat gestiti tramite HSQL.

    I clienti hanno così la certezza che i loro dati saranno al sicuro, dato che queste istanze sfruttano la sicurezza del sistema operativo Linux nativo, che viene regolarmente utilizzato dalle aziende di Fortune 500 per dati e processi sensibili.

    Le altre nuove funzionalità di gestione dei dati di Qlik Data Catalyst 4.0 includono collegamenti al cloud di Amazon, con supporto migliorato per i cluster transitori EMR e S3, oltre alla possibilità di pubblicare su RDBMS (incluso Redshift).

    Maggiore integrazione con la Qlik Analytics Platform
    L’ultima versione di Qlik Data Catalyst contiene anche molte nuove funzionalità in grado di aiutare gli utenti a ottenere ulteriori informazioni e benefici dal catalogo di dati esistente.

    • Qlik Data Catalyst fornisce ora la possibilità di intuire ed etichettare gli elementi dei dati in base alla struttura e al contesto attraverso un nuovo motore di inferenza delle relazioni. Questi metadati sono quindi visibili nel catalogo e possono essere applicati con un solo clic, sia per essere trasferiti su Qlik Sense, sia per essere messi da parte come nuovo set di dati o gruppo per le successive analisi.
    • Inoltre, i clienti che utilizzano cataloghi aziendali o strumenti di modellazione possono importare le relazioni definite in tali strumenti all’interno di Qlik Data Catalyst.
    • Un’ulteriore funzionalità introdotta nel 2018, è che Qlik Data Catalyst sfrutterà i dati grazie al nuovo motore di inferenza delle relazioni e grazie ad altri strumenti quando verranno inseriti i dati su Qlik Sense con un semplice clic. Ciò consente agli utenti di sfruttare più facilmente le avanzate funzionalità di Augmented Intelligence e Machine Learning di Qlik Sense dai dati di Qlik Data Catalyst, migliorando l’alfabetizzazione dei dati degli utenti e spostandoli più rapidamente lungo il percorso dall’analisi iniziale alle decisioni aziendali.
    • Gli amministratori godranno ora di una maggiore visibilità e di un migliore monitoraggio dei processi di preparazione, consegna e analisi dei dati.
    Hadoop Qlik Qlik Data Catalyst 4.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.