• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Rubrik aggiorna la sua piattaforma di cloud data management: tempi di recupero quasi istantanei per workload enterprise

    Rubrik aggiorna la sua piattaforma di cloud data management: tempi di recupero quasi istantanei per workload enterprise

    By Redazione LineaEDP20/11/2020Updated:20/11/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la versione Andes 5.3, Rubrik migliora la velocità del backup di 10 volte per ambienti SQL e riduce i costi di archiviazione cloud fino al 95%

    rubrik logo

    Rubrik, la Cloud Data Management Company, ha rinnovato la sua piattaforma per la gestione dei dati, offrendo alle aziende di tutto il mondo sistemi ancora più avanzati di archiviazione, protezione e orchestrazione. Con questi aggiornamenti, Rubrik sottolinea il suo impegno nel supportare le organizzazioni di oggi a modernizzare e automatizzare, ad estendersi verso il cloud e a mitigare i rischi legati all’esponenziale crescita dei volumi di dati.

    “Rubrik sta guidando una rivoluzione nella moderna gestione dei dati”, ha commentato Dan Rogers, presidente di Rubrik. “Con Andes 5,3, le aziende più innovative possono aggiungere l’automazione alle loro operazioni sui dati, mentre la protezione in ambienti ibridi include i tre principali provider di cloud pubblico e mitiga l’incremento di minacce”.

    Gli ultimi progressi di Rubrik arrivano in un momento in cui le aziende stanno accelerando l’adozione del cloud per supportare meglio la forza lavoro distribuita e la crescita esponenziale dei dati. In una recente ricerca, Forrester ha previsto che, in gran parte a causa della pandemia, l’infrastruttura cloud pubblica globale crescerà del 35% nel 2021.

    Inoltre, durante questo periodo secondo il BitDefender Mid-Year Threat Landscape Report, le minacce ransomware sono aumentate del 715% rispetto all’anno passato, suggerendo che gli hacker stanno capitalizzando la pandemia e il forte incremento del lavoro in remoto.
    Per prosperare in questo ambiente in continua evoluzione, le aziende hanno bisogno di una soluzione di gestione dei dati in grado di migrare facilmente, di sfruttare i dati nel cloud e di proteggerli da attacchi informatici sempre più sofisticati. La release Andes 5.3 è stata progettata per soddisfare le esigenze dei clienti offrendo una maggiore scalabilità e prestazioni enterprise, una migrazione “chiavi in mano” nel cloud e un’estesa mitigazione intelligente dei rischi.

    Performance a livello enterprise

    Andes 5.3 offre benchmark di prestazioni migliorati per le infrastrutture e le applicazioni delle grandi aziende:

    • Backup 10 volte più veloci degli ambienti SQL Server che supportano centinaia di database per ogni host, riducendo i backup notturni a un’ora e supportando fino a 10.000 database SQL su un singolo cluster Rubrik a 4 nodi;
    • La velocità di backup Oracle è raddoppiata raggiungendo ora quasi un gigabyte al secondo;
    • Una nuova funzione di “Recovery Validation” per Oracle in Andes 5.3 consentirà di effettuare test di convalida e di recupero che garantiscano la restore di un database Oracle;
    • Nuove policy di Service Level Agreement (SLA) possono essere applicate a Rubrik Elastic App Service o ai volumi gestiti, abilitando l’automazione completa del backup;
    • Le prestazioni di ripristino su NAS sono migliorate di 3 volte e le prestazioni di scansione di NetApp sono raddoppiate, consentendo di scansionare 35 milioni di file in meno di 15 minuti.

    Estensione nel cloud

    Rubrik ha puntato sin dall’inizio sul cloud e, con Andes 5.3, amplia l’orchestrazione e il controllo dei costi attraverso infrastrutture cloud private, pubbliche e ambienti ibridi:
    • Supporto di Google Cloud per includere VM e set di file, nonché il rilevamento automatico e il backup di SAP HANA utilizzando le politiche basate su Rubrik SLA;
    • Protezione completa di AWS, Azure, Google e ora anche VMware Cloud su AWS;
    • Protezione completamente cloud-native per Amazon RDS che consente la protezione unificata di DB su più account e regioni AWS e il ripristino in diverse regioni AWS;
    • Nuova protezione dei database Oracle su AWS e Azure;
    • Miglioramento dello Smart Tiering per archiviare i dati su livelli di storage sempre più “freddi”.

    Mitigazione rischi a livello aziendale

    Al di là dei backup immutabili e del recupero più rapido in ambienti ibridi, Rubrik offre prodotti che lavorano sulla sua piattaforma di protezione dei dati Polaris per aiutare i clienti a mitigare in modo proattivo il rischio dei dati, anche in caso di nuove minacce.
    Per aiutare le aziende a ridurre meglio il rischio di violazioni dei dati, la prossima release del prodotto Polaris Sonar di Rubrik offrirà visibilità nei dati ad alto rischio, compresi i file sensibili aperti a tutti e quelli che contengono dati non accessibili da tempo. Rilasciato nel 2019, Sonar è progettato per scoprire informazioni sensibili e personalmente identificabili (PII) nascoste nei dati non strutturati di un’organizzazione. Oltre 600 clienti utilizzano attualmente le applicazioni Polaris Radar e Sonar per mitigare il rischio dei dati.

    Alcuni clienti e partner selezionati stanno già utilizzando Andes 5.3 in beta, con una disponibilità generale prevista nei prossimi mesi attraverso l’ampia rete globale di partner di Rubrik.

    Oltre 2.700 clienti in tutto il mondo si affidano a Rubrik per proteggere, automatizzare e governare le proprie applicazioni su larga scala tramite un’unica piattaforma, dai data center al cloud. Rubrik consente all’impresa di raggiungere un’innovativa semplicità, velocità e risparmio, e serve tre delle quattro società di telecomunicazioni Fortune 100, due delle quattro società di difesa e aerospaziali di Fortune 100, due dei tre rivenditori specializzati di Fortune 100 e quattro delle cinque compagnie assicurative di Fortune 100.

    Rubrik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.