• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Safer Internet Day: per uno spazio online a prova di bambino

    Safer Internet Day: per uno spazio online a prova di bambino

    By Redazione LineaEDP07/02/2024Updated:07/02/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione del Safer Internet Day Veronica Pace di Trend Micro Italia condivide alcuni consigli per rendere il web un luogo sicuro anche per i bambini.

    safer-internet-day

    Di seguito condividiamo un articolo di Veronica Pace, Head of Marketing Trend Micro Italia, azienda sostenitrice del progetto Safer Internet Day. Scopriamo come possiamo far navigare anche i più piccoli su Internet in modo sicuro, seguendo tre regole: proteggere, responsabilizzare e rispettare.

    Buona lettura!

    Safer Internet Day: i 3 consigli di Trend Micro per rendere Internet un luogo migliore

    Trend Micro, da sempre in prima linea nella promozione della sicurezza digitale è una sostenitrice attiva del Safer Internet Day, iniziativa nata nel 2004 dal progetto EU SafeBorders e celebrata oggi in 190 Paesi e territori in tutto il mondo.

    I valori del Safer Internet Day: proteggere, responsabilizzare, rispettare

    Anche quest’anno, il Safer Internet Day si basa sui tre valori chiave della strategia adottata dalla Commissione Europea “Better Internet for Kids (BIK)”: Protezione, Responsabilizzazione e Rispetto. L’obiettivo è creare un ambiente in cui i bambini siano protetti dai rischi ed equipaggiati con gli strumenti e le conoscenze necessari per muoversi in modo responsabile nel mondo digitale. Si deve incoraggiare uno spazio online in cui ogni bambino sia trattato con rispetto e dignità e questo è possibile attraverso la costruzione di un ecosistema digitale che promuova l’inclusività e salvaguardi i diritti e le esperienze di ogni giovane individuo.

    Le iniziative del Safer Internet Day si concentrano principalmente su bambini e adolescenti, gli utenti di Internet più vulnerabili che rischiano di dovere affrontare pericoli e criticità come l’alfabetizzazione mediatica, il cyberbullismo, la visione o l’upload di contenuti inappropriati, la gestione dell’immagine personale e i predatori online.

    Ma il Safer Internet Day è per tutti: ognuno dovrebbe abbracciare valori come Protezione, Responsabilizzazione e Rispetto e rendere Internet uno spazio positivo e sano per la comunicazione e la cooperazione.

    Il programma ISKF di Trend Micro

    Per supportare questi valori e le iniziative del Safer Internet Day, Trend Micro ha creato nel 2008 il programma ISKF (Internet Safety for Kids & Families), con la missione di aiutare i bambini di tutto il mondo a diventare cittadini digitali e utilizzare Internet in modo sicuro, positivo e produttivo.

    Questo programma diventa ogni anno più importante, perché la diffusione di nuove tecnologie e dispositivi e la loro evoluzione costante continuano a cambiare profondamente il modo in cui i giovani vedono il mondo e sé stessi. Oggi che i bambini utilizzano sempre di più internet e la tecnologia, la garanzia che lo facciano in modo sicuro e consapevole è urgente.

    Trend Micro è impegnata costantemente a creare contenuti formativi e a organizzare incontri gratuiti sulla sicurezza Internet. In questo modo, ha coinvolto e sensibilizzato oltre 4,6 milioni di genitori, educatori, studenti e adulti in tutto il mondo.

    In Italia, abbiamo collaborato con realtà importanti che ci aiutano in questa missione, come Junior Achievement, la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola (per la terza volta candidata al Premio Nobel per la Pace), Cyber Security Italy Foundation, la prima fondazione no profit in Italia sul mondo cibernetico, Women&Tech, l’associazione che promuove la condivisione e lo scambio di esperienze e competenze negli ambiti della tecnologia, innovazione sociale, sostenibilità e Telefono Azzurro, con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’utilizzo consapevole di Internet attraverso lezioni e corsi rivolti alle scuole.

    Ma come rendere Internet un luogo migliore? 3 suggerimenti

    • Educare sé stessi. È importante mantenersi informati sulle migliori pratiche di sicurezza informatica ed essere aggiornati sui rischi. Il Blog di Trend Micro è un prezioso supporto, grazie alle informazioni e ai contenuti accurati, dagli avvisi sulle violazioni dei dati al benessere digitale in generale, dai suggerimenti sulle tecnologie fino alla segnalazione delle ultime truffe.
    • Comunicare, collaborare e diffondere consapevolezza. La conoscenza e la collaborazione sono una prima linea di difesa: è importante parlare di sicurezza Internet con i propri figli, i familiari, gli amici e i colleghi.
    • Per essere attivi e partecipare alle attività del Safer Internet Day, è disponibile un documento pratico con le campagne di sensibilizzazione. Anche Better Internet for Kids (BIK) ha diversi strumenti:
      • Centri nazionali di sensibilizzazione;
      • Panel giovanili;
      • Linee telefoniche di assistenza e di emergenza.

    di Veronica Pace, Head of Marketing Trend Micro Italia

    Better Internet for Kids cybersecurity Safer Internet Day 2024 trend micro Veronica Pace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.