• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    • Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Server più protetti con Sophos

    Server più protetti con Sophos

    By Redazione LineaEDP12/05/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni dedicate alla protezione dei server della società integrate con la tecnologia anti-ransomware di nuova generazione CryptoGuard

    Sophos, specialista nella protezione delle reti e dell’endpoint, ha integrato le sue soluzioni dedicate alla Server Protection con la tecnologia anti-ransomware di CrypoGuard.
    Grazie a questa ottimizzazione, Sophos Server Protection è adesso dotato di funzionalità signature-less per l’individuazione dei ransomware, molto simile a quella di Sophos Intercept X applicata agli endpoint.

    Nel settembre 2016, Sophos ha infatti lanciato Sophos Intercept X con CryptoGuard in grado di fermare l’encryption automatica dei dati a opera del ransomware dopo pochi secondi dall’individuazione dell’attacco. Integrando Cryptoguard all’interno delle soluzioni di sicurezza per i server, Sophos sta rafforzando la propria strategia prevenendo gli attacchi ransomware che potrebbero essere innescati da cybercriminali, utenti ospiti, utenti in remoto o generati da eventuali debolezze all’interno della rete aziendale.

    Quando un’azienda consente ai dipendenti di accedere liberamente alla rete aziendale con i loro device personali, oppure permette loro di accedere da remoto o subisce un attacco informatico, aumenta sensibilmente la possibilità che i server vengano infettati da ransomware. Inoltre, va sempre ricordato che la rete condivide e archivia sui server dati sensibili come informazioni finanziarie, dati personali e altri dati sensibili che necessitano dunque di una protezione ottimale.

    “I server rappresentano l’obiettivo preferenziale dei cybercriminali in quanto sono preziosi archivi di informazioni sensibili relative all’azienda, dati sensibili dei dipendenti, cartelle cliniche, documentazione personale dei clienti. Sarebbe davvero un danno ingente per l’azienda perdere l’accesso a tali dati a causa di un attacco ransomware – ha commentato Dan Schiappa, Senior Vice President e General Manager di Sophos Enduser e Network Security Group -. Molte aziende eseguono il backup dei propri dati, ma il ripristino di questi dati non è sempre semplice né immediato e realtà come le scuole o gli ospedali non possono permettersi di subire i disagi derivanti da un ritardo nel recupero dei dati. La tecnologia anti-ransomware è fondamentale per la protezione e per l’accessibilità delle informazioni che risiedono nei server. Sophos ha migliorato le proprie soluzioni mirate alla protezione server con l’aggiunta di CryptoGuard, contribuendo a rafforzare la tutela della rete aziendale da questa pericolosa minaccia”.

    anti-ransomware CryptoGuard protezione server server Sophos
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow

    12/09/2025

    Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.