• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Siav integra la fatturazione elettronica B2B con SAP ERP

    Siav integra la fatturazione elettronica B2B con SAP ERP

    By Redazione LineaEDP31/05/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Best Practice è basata sulla piattaforma Archiflow che permette di conservare nel proprio archivio tutta la documentazione cartacea o elettronica ricevuta in originale, via email o PEC

    Siav, azienda italiana nel settore dei prodotti e dei servizi per la digitalizzazione, nell’ambito della strategia di espansione nei mercati verticali ha messo a punto una Best Practice di gestione elettronica documentale che utilizza il connettore certificato SAP, che dal 2001 le ha permesso di ‘conquistare’ oltre 100 referenze – su 3.000 installazioni.

    La Best Practice si basa sull’integrazione tra SAP ERP e Archiflow, la soluzione Siav per l’Enterprise Content Management che permette di conservare nel proprio archivio tutti i documenti, a partire da quelli generati da SAP ma soprattutto per tutta la documentazione cartacea o elettronica ricevuta in originale, via email o PEC. Nel contesto dei processi Procure-to-pay e all’Order-to-Cash, consente la dematerializzazione e la gestione dei documenti cartacei ed elettronici in modo semplice, immediato ed intuitivo, accessibile per tutti gli utenti dell’Azienda, anche per coloro che non utilizzano SAP ERP.

    In particolare, nel processo Procure-to-Pay Archiflow consente di raccogliere e gestire tutta la documentazione cartacea ed elettronica del ciclo passivo, creando il Fascicolo della Fornitura totalmente digitale, visualizzabile da SAP GUI. Si gestiscono i workflow dei processi approvativi, coinvolgendo gli utenti interni ed esterni a Sap e salvaguardando al contempo le regole di business e le security necessarie. 

    Le Best Practice di Order-2-Cash e Procure-to-Pay saranno presentate a Milano il 10 giugno 2016 nel corso di un workshop aperto a tutte le aziende interessate a ‘toccare con mano’ un modello di lavoro ideale sia per il digitale sia per il cartaceo. (Hotel Westing Palace, Piazza della Repubblica 20, metro linea gialla, ore 10-14,30). 

    L’Italia ha intrapreso ormai da molti anni un ambizioso percorso per dotarsi di una serie di normative all’avanguardia nel favorire la diffusione di una vera e propria “cultura della de-materializzazione”, in grado di rendere più efficienti ed economici i processi di business che si basano su flussi di documenti. Una gestione “full digital” dei documenti e dei loro contenuti fornisce innegabili vantaggi, ad esempio in termini di accesso alle informazioni, di distribuzione (interna ed esterna), di protezione, di controllo. Partendo quindi dai numerosi strumenti normativi che consentono di attuare il processo della dematerializzazione, si tratta di coglierne al meglio le opportunità, dotandosi di strumenti applicativi adeguati, in grado di offrire soluzioni che diano effettivi risultati in termini di produttività, velocità, costi.

    Siav ha nel suo patrimonio genetico la missione di realizzare soluzioni che permettano di sfruttare i tanti vantaggi offerti dalla gestione “full digital” dei flussi documentali e, nella più che ventennale esperienza a fianco dei suoi Clienti, ha ideato una serie di prodotti e best practice che permettono di ottenere rapidamente risultati concreti e tangibili. Questo perché le soluzioni proposte da Siav sono “fatte su misura”, partendo dalla consapevolezza che ogni Organizzazione ha caratteristiche distintive, e al suo interno ciascun settore aziendale ha precise esigenze che devono trovare specifiche risposte.  

    Archiflow ERP fatturazione elettronica SAP Siav
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.