• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Sony Ci si occupa del cloud al posto tuo

    Sony Ci si occupa del cloud al posto tuo

    By Redazione LineaEDP01/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La storia di successo di ITN, che ha scelto 5 anni fa la Piattaforma Cloud Ci Media di Sony

    La divisione creativa di ITN Productions, una piattaforma di produzione con sede a Londra che si occupa della creazione di contenuti creativi e commerciali per i settori corporate, adv, broadcast e digitale, è stata una delle prime realtà ad adottare la Piattaforma Cloud Ci Media di Sony migliorando sensibilmente la flessibilità di tutte le attività dell’azienda.

    Nel 2014, l’azienda voleva dare maggiore mobilità alla sua forza lavoro per permettere allo staff di effettuare qualsiasi attività, ovunque.

    Da qui l’analisi di varie soluzioni, come siti per il trasferimento di file e host di contenuti video che, però, si sono rivelate tutte inefficienti, poco sicure o troppo limitanti, fino a che ITN Productions non ha deciso di provare Sony Ci.

    Dal momento che era stata sviluppata da Sony Pictures, questa piattaforma su cloud offriva immediatamente grandi vantaggi, perfetti per il workflow di produzione di contenuti multimediali.

    Più flessibilità in tutte le attività dell’azienda

    Come riferito in una nota ufficiale da Olly Strous, Head of Post Production di ITN: «Utilizziamo Ci in ogni fase di lavoro, dall’acquisizione e la revisione all’approvazione e la distribuzione di contenuti, e addirittura per la distribuzione secondaria. Cercavamo una soluzione professionale che fosse in grado di memorizzare numerosi video in modo ben organizzato e, dal momento che la nostra azienda conta numerosi reparti diversi, anche la sicurezza era un requisito fondamentale. Il fatto che Ci fosse utilizzato dai principali studi di produzione era un ottimo presupposto per noi».

    Funzionamento generale

    Uno dei principali punti di forza di Ci per ITN Productions sono i vantaggi in termini di mobilità, e da cinque anni a questa parte questo aspetto non ha minimamente deluso le aspettative. Con Ci, gli utenti di tutto il mondo possono accedere tramite browser web a Workspace personalizzati sulla piattaforma dove si svolgono tutte le attività, come i trasferimenti di file e la revisione dei contenuti. Gli asset dei vari progetti sono condivisi e trasferiti in una MediaBox dedicata, che funge da contenitore smart all’interno di ogni Workspace. I trasferimenti di contenuti in alta risoluzione e proxy sono supportati da Aspera (direttamente incorporato in Ci) e dalla soluzione di Sony accelerata basata su HTTPS.

    Anche le revisioni possono essere effettuate attraverso Ci, aggiungendo commenti e annotazioni nelle sessioni VideoReview di Ci che vengono poi esportati automaticamente come marker compatibili con NLE e PDF stampabili, permettendo così all’editor di apportare le modifiche richieste con la massima precisione.

    L’acquisizione di contenuti è diventata più flessibile

    Tutte le attività nei Workspace vengono registrate, per permettere ad ITN Productions di analizzare più facilmente le metriche di utilizzo e fatturare ai propri clienti l’importo esatto per i servizi che sono stati utilizzati.

    Anche per questo, Strous consiglia alle altre media company di passare alla piattaforma Cloud di Sony: non sono richiesti investimenti né infrastrutture; il servizio prevede un pagamento a consumo.

     

     

    ITN Productions Piattaforma Cloud Ci Media Sony Pictures
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.